Waldeyer anello linfatico di
Anello composto da tessuto linfoide che circonda le coane e l'istmo delle fauci delimitato da una linea chiusa che dalla tonsilla faringea scende da entrambi i lati fino alle tonsille tubariche, alle tonsille palatine o amigdale per terminare sulla tonsilla linguale. Svolge funzioni di difesa immunitaria. Infatti, tale anello è attraversato da qualunque cosa penetri nel canale alimentare o nelle vie respiratorie e quindi la sua funzione è sostanzialmente quella di facilitare l'incontro di eventuali microbi o virus che provengono dall'esterno, con i linfociti ed i macrofagi contenuti nelle tonsille, mettendo in moto così la risposta del sistema immunitario.
Prende il nome dall'anatomista tedesco del XIX secolo Heinrich Wilhelm Waldeyer, che fu il primo a descriverlo.
|