EcocolorDoppler Venoso degli Arti Inferiori
Questo esame permette di valutare la funzionalità delle vene delle gambe. Si evidenziano elementi quali incontinenza, reflusso (flusso di sangue in senso inverso al normale) e presenza di trombi (ostruzioni) venosi superficiali o profondi. Le vene degli arti inferiori sono deputate al drenaggio dei liquidi dalle estremità degli arti stessi verso il cuore. La patologia che con maggior frequenza può interessarle è l’insufficienza venosa o l’incontinenza (l’incapacità delle vene a drenare il sangue verso l’alto) che si manifesta con gambe gonfie, edematose e vene varicose. Ad essa si aggiunge la tromboflebite (infiammazione della vena e sua ostruzione) che trova un fattore di rischio importante proprio nell’insufficienza venosa.
Serve riscontrate varici, teleangectasie (capillari dilatati) e gonfiore dell’arto. A completamento della valutazione, l’ EcocolorDoppler Venoso degli Arti Inferiori consente di stabilire sia la pervietà dei vasi venosi superficiali e profondi (assenza di sangue coagulato all’interno o trombo) che la continenza delle vene. Ovvero, la corretta funzione della parete del vaso e delle valvole poste al suo interno, le quali insieme agiscono convogliando il sangue verso il cuore.
|