L'Arnica è un'erba medicinale della famiglia delle Asteraceae, ghiandolosa, perenne, a fusto eretto e mediamente robusto, alta 20 - 60 cm, dai grandi capolini di colore giallo aranciato con caratteristici petali "spettinati" e dal gradevole odore aromatico.
Le sue proprietà terapeutiche vengono sfruttate in forma di estratto o tintura per le ecchimosi e i dolori articolari, ma risulta velenosa se ingerita. Viene utilizzata anche come trattamento in caso di traumi e contusioni, ma in dosi eccessive può provocare anche paralisi e tachicardia. Sotto forma di crema, viene usata anche per i dolori reumatici e per l'alopecia. In omeopatia, l'Arnica si usa per alleviare gli effetti di contusioni, strappi e sindromi influenzali.
|