Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di medicina (del 06/10/2007 @ 18:34:27, in Lettera A, visto n. 1162 volte)
Sostanza naturale o sintetica, che provoca disturbi del sistema nervoso centrale con conseguente comparsa di allucinazioni. In Asia e nelle Americhe, le popolazioni autoctone utilizzano fin dall'antichità allucinogeni di origine vegetale (come la mescalina) a scopo rituale durante le cerimonie religiose. I conquistatori e i mercanti europei li diffusero anche nel vecchio continente a partire dal XVII sec. Tali sostanze, utilizzate in medicina a scopo psicoterapeutico, si sono in seguito diffuse con fini esclusivamente voluttuari. Attualmente gli allucinogeni più diffusi sono le anfetamine e il potentissimo LSD (composto dell'acido lisergico, derivato dalla segale cornuta).
 
Di dr.psico (del 10/07/2007 @ 22:15:39, in Lettera A, visto n. 1425 volte)
Percezione in assenza di eccitamento dei recettori sensoriali. L'allucinazione può essere semplice o multipla e può essere costituita da percezioni visive, uditive, olfattive, gustative e cenestesiche, cioè di movimento. Chi soffre di allucinazioni può vedere persone, udire voci, sentire odori e gusti, percepire sensazioni provenienti da organi interni, senza che in realtà esistano i corrispondenti stimoli.
 
Di medicina (del 06/10/2007 @ 18:33:26, in Lettera A, visto n. 1254 volte)
Percezione di oggetti non esistenti, ma ritenuti reali dal soggetto.
 
Di dr.psico (del 06/09/2007 @ 15:39:15, in Lettera A, visto n. 1405 volte)
Deformità dell'alluce, caratterizzata dalla deviazione verso l'esterno dell'articolazione alla base del dito stesso. Si cura chirurgicamente asportando una porzione della testa del primo metatarso.
 
Di medicina (del 06/10/2007 @ 18:32:41, in Lettera A, visto n. 1403 volte)
Il primo e più grosso dito del piede, costituito da due falangi. Alluce valgo Deviazione dell'alluce verso l'esterno. A causa della lussazione dei sesamoidi (due ossicini che funzionano come binari per l'articolazione dell'alluce), la deviazione laterale dell'alluce (che causa anche la deformazione a martello del secondo dito del piede) provoca una borsite da sfregamento contro la scarpa; in genere il processo degenera con alterazioni artrosiche. Se s'interviene per tempo, l'uso di un plantare può congelare la situazione, anche se ovviamente non può farla regredire alla normalità. Spesso solo l'intervento chirurgico risolve completamente il problema. Alluce varo Deviazione dell'alluce verso l'interno.
 
Di medicina (del 16/09/2007 @ 12:05:26, in Lettera A, visto n. 1562 volte)
Farmaci Allopurinolo, Allurit, Uricemil, Zyluric. Indicazioni Per la cura della gotta articolare, urolitiasi e nefrocalcinosi renale da urati (nefropatia da acido urico). Usato come coadiuvante nelle malattie mieloproliferative e neoplastiche (con alto turnover cellulare, nelle quali, spontaneamente o in conseguenza di terapie citotossiche, si hanno livelli alti di urato). Controindicazioni Controindicato in gravidanza e durante l'allattamento, nei bambini in età pediatrica, salvo in casi di iperuricemia secondaria dovuta neoplasia. Negli attacchi acuti di gotta. Interazioni Sono conosciute le interazioni con mercaptopurine, azatioprina, ampicillina, anticoagulanti orali, diuretici tiazidici, tiopurine.
 
Di medicina (del 06/10/2007 @ 18:30:24, in Lettera A, visto n. 1326 volte)
Terapia che utilizza principi che svolgono un'azione opposta alle cause della malattia che viene curata.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< ottobre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
         

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate