Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di salute (del 05/10/2007 @ 21:44:32, in Lettera A, visto n. 1356 volte)
Disturbo causato da lesioni cerebrali a carico dei centri del linguaggio che si manifesta con la difficoltà di articolare e comprendere le parole. L'afasia si può suddividere in motoria e sensoriale. Il primo caso è caratterizzato da un'incapacità da parte di chi ne è affetto di esprimersi verbalmente, non accompagnata da reali difficoltà percettive. Il secondo tipo, invece, inibisce le facoltà di analisi e comprensione del soggetto, impedendogli l'apprendimento delle tecniche di espressione (parola, scrittura e gestualità).
 
Di salute (del 25/06/2007 @ 11:36:31, in Lettera A, visto n. 1293 volte)
Cosa è l’afasia? L’afasia è un disturbo della comunicazione verbale causato da una malattia cere-brovascolare acuta (ictus), da un trauma cranico, da un tumore cerebrale o da altre malattie neurologiche Come si manifesta? La persona mostra difficoltà: a capire ciò che viene detto e ad esprimersi sia verbalmente che a gesti a scrivere, leggere, fare i calcoli a indicare le cose, riconoscere l’ora, orientarsi, usare gli oggetti a comunicare i propri stati d’animo A quali altri disturbi si può associare? La persona può mostrare difficoltà: a muovere gli arti di destra (paresi/paralisi) a vedere un oggetto situato nella parte destra del suo campo visivo (emianopsia) a percepire il tatto o il calore nella metà destra del suo corpo (ipoe-stesia) a deglutire (disfagia) La persona con afasia si stanca più facilmente è meno attenta in certi momenti appare tranquilla, in altri un piccolo insuccesso nell’e-sprimersi o nel fare qualcosa può provocare irascibilità o reazioni ec-cessive può apparire confusa se alla conversazione partecipano più persone si esprime meglio con frasi automatiche (per esempio : "come stai?" "buongiorno"...). Imprecare, cantare, recitare preghiere sono anche questi esempi di linguaggio automatico può ripetere facilmente alcune parole dopo averle sentite, anche se non le sa pronunciare spontaneamente Che cosa si può fare per facilitare la persona afasica nella comunicazione? Incoraggiare la persona a usare tutte le modalità di comunicazione (gesti, disegni, espressioni del volto) Attirare la sua attenzione prima di iniziare a parlare (chiamarla o toccarla sul braccio) Accompagnare le parole con i gesti; usare il disegno e la scrittura per facilitare la comprensione Usare frasi brevi e semplici Lasciare il tempo necessario per rispondere alle domande Imparare a capire quello che vuole esprimere anche da una frase incompleta o da un gesto, o dalla mi-mica Verificare sempre che la persona abbia capito ciò che si sta dicendo
 
Di dr.psico (del 03/09/2007 @ 11:28:24, in Lettera A, visto n. 1266 volte)
Assenza del cristallino dell’occhio a seguito di traumi o interventi chirurgici o congenita.
 
Di salute (del 05/10/2007 @ 21:43:45, in Lettera A, visto n. 1791 volte)
Mancanza, congenita o acquisita, del cristallino.
 
Di salute (del 05/10/2007 @ 21:43:02, in Lettera A, visto n. 1250 volte)
Sospensione colloidale di sostanze medicamentose nell'aria.
 
Di salute (del 05/10/2007 @ 21:42:04, in Lettera A, visto n. 1290 volte)
Deglutizione di aria e il conseguente eccessivo accumulo della stessa nello stomaco o nell'intestino. Più frequente negli individui ansiosi o affetti da dispepsia, provoca gonfiore allo stomaco e, talvolta, alla parte superiore del colon. Di solito l'aerofagia provoca anche eruttazione e flatulenza.
 
Di salute (del 05/10/2007 @ 21:39:18, in Lettera A, visto n. 1234 volte)
Microrganismo che si sviluppa in presenza di aria o di ossigeno libero.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< ottobre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
         

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate