Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di salute (del 05/10/2007 @ 20:15:55, in Lettera A, visto n. 2171 volte)
Composto organico prodotto da alcune terminazioni nervose con funzioni di mediatore nella trasmissione degli impulsi neurologici. Scoperta da Otto Loewi e Henry Hallett Dale negli anni '40, l'acetilcolina (estere acetico della colina) viene generata dai nervi parasimpatici. L'azione dell'acetilcolina si estrinseca nelle sinapsi, attivando la comunicazione tra due neuroni o tra un neurone e una cellula muscolare. Dopo aver adempiuto alla propria missione, viene resa inattiva dalla colinesterasi mediante trasformazione in colina e acido acetico.
 
Di salute (del 05/10/2007 @ 20:15:03, in Lettera A, visto n. 1307 volte)
Coenzima trasportatore del gruppo acetilico
 
Di medicina (del 17/09/2007 @ 22:07:19, in Lettera A, visto n. 22801 volte)
L’acetilcisteina è una variante N-acetilata dell’amminoacido cisteina. Svolge un'attività antiossidante e mucolitica. Può avere anche proprietà epatoprotettrice e antiapoptosica. Come farmaco, viene utilizzato soprattutto come mucolitico espettorante e in caso di deficit lacrimale. In caso di sovradosaggio da paracetamolo, viene utilizzato per evitare l'insorgere di un'epatite fulminante.
 
Di medicina (del 16/09/2007 @ 12:01:41, in Lettera A, visto n. 1961 volte)
Farmaci Acetilcisteina (Hexan eRatio), Altersol, Brunac, Fluimucil, Hidonac, Mucisol, Mucofial, Mucofrin, Mucoxan, N Acetilcisteina (Eg e Pliva), Solmucol, Tirocular, Ultraflu. Indicazioni In terapia topica viene usato come collirio per curare ulcere corneali, cheratopatie, affezioni corneali e per la regolarizzazione della secrezione lacrimale. Nella terapia sistemica è coadiuvante nelle cure delle affezioni delle prime vie respiratorie e broncopolmonari caratterizzate da ipersecrezione densa. Si utilizza nelle bronchiti acute e croniche, nell'enfisema polmonare, nella mucoviscidosi e nelle bronchiectasie. Controindicazioni Riconosciuta ipersensibilità individuale all'acetilcisteina e suoi derivati. Da evitare in stato di gravidanza accertata e nel periodo dell'allattamento. Interazioni Durante il trattamento è opportuno evitare la mescolanza della soluzione di acetilcisteina con altri farmaci.
 
Di salute (del 05/10/2007 @ 20:12:58, in Lettera A, visto n. 1243 volte)
Termine che designa un diuretico utilizzato in particolare nella cura del glaucoma
 
Di riccardo (del 08/09/2015 @ 15:56:41, in Lettera A, visto n. 5706 volte)
Alga unicellulare di grandi dimensioni utilizzata per studiare il controllo del citoplasma a carico dell'attività del nucleo.
 
Di riccardo (del 17/02/2015 @ 16:00:22, in Lettera A, visto n. 1063 volte)
Intervento di chirurgia per riscostruire l'acetabolo al fine di ottenere un miglior contenimento della testa del femore. viene eseguito nei casi di lussazioni congenite dell'anca attraverso diversi sistemi, come ad esempio osteotomie parziali, innesti ossei ed inserzioni di capsule artificiali.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< giugno 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate