Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Dermatite causata da acari.
Le acariasi sono infestazioni da acari molto comuni soprattutto in dermatologia e venereologia. La scabbia si presenta con intenso prurito notturno che in pochi giorni può interessare altri conviventi. Anche le dermatiti da demodex folliculorum (demodicosi) rivestono una certa importanza in dermatologia. In alcune acariasi si può riscontrare talora eosinofilia e innalzamento delle IgE totali (PRIST).
Malattia del derma causata dagli acari.
Ispessimento dello strato mucoso della cute che si verifica dopo una moltiplicazione esagerata delle cellule. Può presentarsi sotto forma seborroica oppure verrucosa.
Ispessimento circoscritto dello strato granuloso della pelle.
Rara malattia ereditaria.
È una particolare forma di agnosia, ovvero l'incapacità di utilizzare e interpretare le informazioni sensoriali, che crea un disturbo della capacità di calcolo. È detta anche sindrome di Gerst e può presentarsi in seguito a una lesione cerebrale. Può essere di tre tipi: visuospaziale, quando si ha difficoltà nell’organizzazione spaziale dei rapporti fra i numeri; afasica, quando si ha difficoltà nella lettura e nella scrittura dei numeri; o anaritmetica, quando si ha difficoltà del calcolo in sé.
|