Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di riccardo (del 16/10/2013 @ 12:46:44, in Lettera C, visto n. 855 volte)
Farmaci capaci di ostacolare o di rimuovere il ristagno di gas nel tubo digerente. Agiscono con vari meccanismi: aumento della motilità intestinale (anice, finocchio); adsorbimento dei gas (carbone vegetale e animale, caolino); rallentamento della produzione di gas (antisettici, disinfettanti intestinali).
 
Di riccardo (del 17/10/2013 @ 11:32:11, in Lettera C, visto n. 867 volte)
E' l'insieme delle masse muscolari striate e dei tessuti che vi aderiscono (grasso, frattaglie, vasi sanguigni e linfatici, nervi) degli animali da macello e da cortile e della selvaggina. Il muscolo si compone di fasci grossolani di fibre, ciascuno dei quali è avvolto da un involucro di tessuto connettivo: più le fibre sono brevi, più la carne è tenera e digeribile. Il tessuto muscolare è in stretto rapporto con il tessuto connettivo, che è di colore biancastro ed è costituito da collagene e fibre elastiche; il tessuto adiposo è formato da cellule in cui sono depositati in abbondanza grassi neutri (trigliceridi) e lipidi complessi. Il colore dei muscoli è dovuto al contenuto di mioglobina, proteina contenente ferro, analoga all'emoglobina del sangue.
 
Di riccardo (del 17/10/2013 @ 11:33:56, in Lettera C, visto n. 871 volte)
Trasformazione del tessuto polmonare che assume l'aspetto di tessuto muscolare. Si verifica nelle stasi polmonari croniche dei cardiopatici e nelle polmoniti subacute.
 
Di medicina (del 17/09/2007 @ 21:36:20, in Lettera C, visto n. 1631 volte)
La carnitina è una sostanza identificata per la prima volta nel 1905 da Gulewitsch e Krimberg nell'estratto di muscolo bovino. È sintetizzabile dall'organismo a partire da due amminoacidi: lisina e metionina. Una carenza di carnitina può essere in relazione con varie patologie, fra cui la sindrome da affaticamento cronico e quella da morte improvvisa. Nel 1973, sono stati descritti per la prima volta gli effetti della carenza di carnitina in associazione ad una miopatia grave con accumulo di acidi grassi non ossidati nel muscolo scheletrico. La sindrome è da allora nota come deficit primario di carnitina.
 
Di medicina (del 17/09/2007 @ 21:35:38, in Lettera C, visto n. 3545 volte)
La carnosina è una molecola composta da alanina e istidina, due aminoacidi, e pertanto viene definita dipeptide. Si trova in quantità rilevanti nei tessuti muscolari. Ha un effetto antiossidante e regolatorio dei livelli intracellulari nelle cellule miocardiche, oltre a svolgere un ruolo di molecola anti-invecchiamento.
 
Di medicinasalute (del 11/12/2011 @ 19:21:33, in Lettera C, visto n. 893 volte)
si tratta di un disturbo caratterizzato da un accrescimento congenito dei dotti maggiori delle vie intraepatiche, spesso legato a fibrosi portale simile a quella epatica congenita
 
Di riccardo (del 17/10/2013 @ 12:00:46, in Lettera C, visto n. 853 volte)
Piccola escrescenza carnosa dalla forma di papilla.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< giugno 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate