Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 15:07:19, in Lettera C, visto n. 809 volte)
Uso terapeutico di sostanze caustiche per distruggere escrescenze cutanee (verruche ecc.); anche la lesione causata da sostanze caustiche.
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 15:09:46, in Lettera C, visto n. 783 volte)
Necrosi prodotta da strumenti a estremità incandescente sui tessuti organici. Nella pratica chirurgica, la cauterizzazione è stata sostituita dalla diatermocoagulazione.
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 15:11:02, in Lettera C, visto n. 763 volte)
Sistema venoso composto di due voluminosi tronchi venosi (vena cava superiore e vena cava inferiore) che portano al cuore il sangue refluo da tutto il corpo. La vena cava superiore o discendente si origina dalla congiunzione delle due vene brachio-cefaliche, raccogliendo il sangue del capo e degli arti superiori e gettandosi nella parte antero-superiore dell'atrio destro. La vena cava inferiore o ascendente, che riceve il sangue venoso dagli arti inferiori, dai visceri addominali e da gran parte del tronco, nasce dall'incontro delle due vene iliache e sbocca nella parte postero-inferiore dell'atrio destro.
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 15:11:43, in Lettera C, visto n. 1066 volte)
Cavità formatasi all'interno del tessuto polmonare in seguito a necrosi del parenchima. Caratteristica è la presenza di caverne polmonari in corso di tubercolosi attiva, in cui il focolaio di necrosi caseosa erode un bronchiolo, vi drena il materiale necrotico e si trasforma in cavità. Spesso viene eroso anche un vaso, causando perdita di sangue rosso vivo, emesso con un colpo di tosse (emottisi). Grazie all'alta pressione di ossigeno ivi presente, le caverne polmonari rappresentano un ambiente altamente favorevole alla crescita di Mycobacterium tuberculosis. In passato, la terapia delle caverne polmonari tubercolotiche consisteva nello pneumotorace terapeutico di Forlanini (vedi pneumotorace), con il quale si provocava il collasso delle pareti della caverna polmonare.
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 15:12:44, in Lettera C, visto n. 798 volte)
Indagine diagnostica radiologica per lo studio dei corpi cavernosi del pene. Trova indicazione in campo andrologico (per esempio, nel caso di impotenza da fuga venosa). Si esegue mediante somministrazione di mezzo di contrasto ed esecuzione di una serie di radiogrammi in sequenza. Recentemente è stata introdotta la cavernosografìa dinamica: dopo la somministrazione di mezzo di contrasto si esegue una cavernosometria.
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 15:23:58, in Lettera C, visto n. 736 volte)
Indagine diagnostica per lo studio dell'impotenza. Si induce un'erezione mediante infusione di soluzione fisiologica direttamente nei corpi cavernosi, e si valutano i flussi d'induzione e di mantenimento.
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 15:32:17, in Lettera C, visto n. 811 volte)
Termine privo di significato anatomico ma genericamente usato per indicare la parte inferiore della gamba e la sua articolazione con il piede.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< giugno 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate