Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 18:04:41, in Lettera C, visto n. 1055 volte)
Patologia degenerativa del rachide cervicale. La produzione eventuale di ossificazione e osteofiti può causare una diminuzione del diametro dei forami vertebrali, ciò predispone ad un eventuale sindrome compressiva o anche ad un'irritazione nervosa. La causa scatenante è da ritrovarsi in una progressiva e lenta erosione della cartilagine che ricopre le articolazioni della persona che si trova sotto carico. sintomi e segni riscontrabili sono sommariamente cefalea, dolore generalizzato, vertigini. Un po' più precisamente: • dolore al collo • dolore e difficoltà a girare il capo • sensazione di rigidità nel piegare il capo verso lo sterno • sensazione di vertigine nei cambiamenti di posizione (da sdrajato a eretto) • ronzii a un orecchio • sensazione d'instabilità stando in piedi a occhi chiusi • dolore irradiato dal collo al braccio • formicolio alle dita quando a letto il braccio sta piegato sotto il collo.
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 18:03:31, in Lettera C, visto n. 1019 volte)
Si dice di formazione anatomica o processo patologico interessante il collo o altre strutture a queste annesse (per esempio, rachide cervicale; artrosi cervicale o cervicoartrosi), o riferiti al collo dell'utero (canale cervicale, erosione cervicale).
 
Di dr.psico (del 21/07/2007 @ 17:16:22, in Lettera C, visto n. 1332 volte)
Porzione inferiore dell'utero, può essere soggetta a tumori.
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 18:08:17, in Lettera C, visto n. 1029 volte)
Infiammazione della mucosa del collo dell'utero. Può assumere un'evoluzione acuta o cronica, in rapporto agli agenti patogeni o anche in relazione allo stabilirsi di condizioni predisponenti favorevoli. La sintomatologia della cervicite è caratterizzata, oltre che da secrezioni mucopurulente, da un senso di molestia. La terapia è causale.
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 18:18:10, in Lettera C, visto n. 1009 volte)
Vedi parto cesareo.
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 18:17:17, in Lettera C, visto n. 1058 volte)
Verme platelminta, endoparassita privo di apparato digerente. Il corpo, appiattito e nastriforme, spesso suddiviso in una serie di proglottidi, presenta una piccola estremità cefalica, lo scolice, dotata di un rostrello con una corona di uncini. La lunghezza dei cestodi varia, a seconda della specie, da pochi millimetri a più di 15 metri. Il loro sviluppo comprende più stadi larvali: l'oncosfera o larva esacanta è il primo stadio, comune a tutti i cestodi; il cisticerco è la seconda larva, quando il ciclo si compie con un vertebrato come ospite intermedio. I cestodi sono noti soprattutto come tenie e alcune fra queste sono parassite per la specie umana. I danni maggiori non derivano dalla sottrazione di sostanze alimentari all'organismo colpito: molto più pericolose sono le lesioni alle pareti degli organi ai quali i parassiti si attaccano, le ostruzioni delle cavità in cui vivono, la produzione di tossine. Fra le tenie più note si ricordano: Taenia solium e Taenia saginata, comunemente dette vermi solitari (vedi teniasi). Altri cestodi sono Diphyllobothrium latum, che penetra nell'organismo attraverso le carni di pesci infestati (vedi botriocefalosi), ed Echinococcus granulosus, presente allo stato larvale in vari erbivori e nella specie umana, allo stato adulto nel cane (vedi echinococcosi).
 
Di riccardo (del 22/10/2013 @ 18:18:56, in Lettera C, visto n. 1075 volte)
Antistaminico di recente introduzione, dotato di parziale attività antinfiammatoria. Ha un effetto ipnoinducente minore rispetto ad altri antistaminici. È indicato nelle forme allergiche (oculorinite, orticaria) e nel prurito. Viene assunto in dose unica giornaliera.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate