Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 27/12/2010 @ 17:04:51, in Lettera G, visto n. 1291 volte)
È la proteina che insieme al gruppo eme forma l'emoglobina, responsabile del trasporto dell'ossigeno molecolare da un compartimento ad alta concentrazione di O2 ai tessuti che ne hanno bisogno. La struttura terziaria della globina è di tipo globulare e non fibroso.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 27/12/2010 @ 16:54:25, in Lettera G, visto n. 1560 volte)
Processo di riparazione del sistema nervoso che consegue ad una lesione; consiste nella proliferazione degli astrociti in aree danneggiate con formazione di una cicatrice gliale. La glia si trasforma in glia fibrillare (con prolungamenti sottili e apparato fibrillare sviluppato) e si organizza in un tessuto sostitutivo.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 27/12/2010 @ 16:42:08, in Lettera G, visto n. 1320 volte)
I gliomi sono i più comuni tumori maligni cerebrali. Il glioma ha origine neuro-ectodermica, e viene classificato, in base al tipo e alla morfologia delle cellule dai quali deriva, in: astrocitoma, oligodendroglioma, ependimoma, glioblastoma multiforme, spongioblastoma. I gliomi si distinguono ulteriormente gradi di malignità, vengono cioè distinti in base alla capacità di dare metastasi e recidive. Sono particolarmente difficili da trattare a causa della loro elevata malignità ed invasività, angiogenesi, inibizione delle risposte immunitarie e mancanza di una terapia efficace.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 27/12/2010 @ 16:31:50, in Lettera G, visto n. 1401 volte)
Tumore maligno cerebrale derivante dai tessuti della glia, a rapida crescita e prognosi infausta. È il più frequente fra i tumori intracranici e colpisce preferenzialmente il sesso maschile intorno ai 50 anni. Fa parte della categoria dei cosiddetti gliomi, i tumori primari del cervello che si manifestano più frequentemente. Ha uno sviluppo infiltrante, tende a dare metastasi per via liquorale e ha spiccate caratteristiche recidivanti. Si localizza di solito nei lobi frontali, temporali e parietali. I sintomi sono ipertensione endocranica (cefalea, vomito, papilla da stasi), disturbi psichici e crisi epilettiche. La sopravvivenza media è molto limitata (da sei mesi a due anni). La terapia prevede antiedemigeni, per combattere l'ipertensione endocranica, e terapia radiante, data la costanza di recidive dopo l'asportazione chirurgica. Il glioblastoma può essere di tipo primitivo, può cioè manifestarsi ex-novo, o come trasformazione di altri tumori cerebrali (per esempio gli astrocitomi).
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 27/12/2010 @ 15:44:38, in Lettera G, visto n. 2337 volte)
O mellituria, è la presenza di glucosio nelle urine. È una condizione sempre patologica. Può essere concomitante a iperglicemia, in cui si ha superamento della soglia renale del glucosio (per esempio nel diabete mellito), oppure in condizioni di normoglicemia, in cui si ha abbassamento della soglia renale del glucosio (come nel diabete dovuto a cause renali, nella glicosuria gravidica, etc). Altre cause di glicosuria possono riguardare danni primitivi al tubulo prossimale, i glucidi infatti vengono filtrati nei reni attraverso i glomeruli e riassorbiti in toto lungo il tubulo.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 27/12/2010 @ 15:16:57, in Lettera G, visto n. 1335 volte)
Enzimi che provvedono alla scissione idrolitica dei glucosidi.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 27/12/2010 @ 15:15:03, in Lettera G, visto n. 1234 volte)
o ormone steroide glicoattivo, vedi corticosteroidi.
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate