Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di dr.psico (del 14/07/2007 @ 23:03:54, in Lettera I, visto n. 3757 volte)
Improvvisa perdita di coscienza e delle funzioni cerebrali superiori, per la rottura di un vaso sanguigno cerebrale con conseguente emorragia o di un infarto cerebrale. La sua gravità dipende dall’entità dell’emorragia o dell’infarto e dalla regione del cervello colpita.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 21/01/2011 @ 16:20:37, in Lettera I, visto n. 1124 volte)
Cisti contenente larve di Echinococcus granulosus, agente eziologico dell'echinococcosi.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 21/01/2011 @ 16:25:06, in Lettera I, visto n. 7228 volte)
Rallentamento nello sviluppo delle idee che si esplica anche in un rallentamento nell’effettuazione movimenti. Si associa alle sindromi depressive in cui il pensiero è rallentato e impoverito.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 21/01/2011 @ 16:29:59, in Lettera I, visto n. 1179 volte)
Suscettibilità innata e costituzionale dell'organismo a determinate sostanze, che in soggetti normali risultano invece innocue. Le manifestazioni possibili sono estremamente varie, con sintomi spesso imponenti che vanno dall'ipotensione, alla sudorazione profusa, alla tachicardia, all'orticaria, ecc.).
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 21/01/2011 @ 16:35:45, in Lettera I, visto n. 2185 volte)
Farmaco con azione ipotensiva. L'idralazina agisce molto probabilmente a livello del mesencefalo e sembra essere dotata di azione antiserotoninica e antiadrenergica. La somministrazione è prevalentemente per via orale, riservando la via parentale alla terapia di emergenza. Se somministrata per tempo prolungato può determinare un quadro di tipo reumatoide.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 21/01/2011 @ 16:44:33, in Lettera I, visto n. 1635 volte)
O polidramnios, è una condizione patologica della donna in gravidanza in cui, attorno al feto, si accumula una quantità eccessiva di liquido amniotico, superiore ai 2000 ml. Se si manifesta in modo acuto l'idramnios porta spesso ad aborto spontaneo. Se in vece lo sviluppo è lento e cronico è meglio tollerato dall'organismo ma si associa a gravi malformazioni del feto, o a malattie materne. Nei casi lievi la terapia si limita al riposo e ad una dieta povera di sale, nei casi gravi si ricorre invece all'eliminazione del liquido in eccesso con tecniche particolari .
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 21/01/2011 @ 16:48:17, in Lettera I, visto n. 1228 volte)
Intossicazione cronica da mercurio.
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< dicembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate