Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di medicinasalute (del 07/04/2012 @ 14:59:56, in Lettera N, visto n. 1573 volte)
forma di nanismo in cui si ha un accentuato accorciamento dei segmenti distali dell'arto, ed è associato ad una forma grave di osteocondrodisplasia.
 
Di medicinasalute (del 07/04/2012 @ 19:12:51, in Lettera N, visto n. 1178 volte)
malattia caratterizzata da un deficit dello sviluppo e determina un arresto della crescita, di conseguenza la statura è inferiore a quella media degli individui della stessa razza. Si ha nanismo armonico o disarmonico quando le ridotte dimensioni degli arti sono più o meno proporzionate al resto del corpo.
 
Di Viola Sinismagli (del 25/02/2011 @ 13:24:07, in Lettera N, visto n. 1174 volte)
Condizione patologica caratterizzata da un ridotto accrescimento somatico. Sia la statura che il peso corporeo risultano molto inferiori rispetto alla media delle persone della stessa età, razza e sesso. Si parla di nanismo armonico quando le diverse parti del corpo sono proporzionate tra loro. Il nanismo disarmonico corrisponde invece ad una condizione per cui il difetto staturale si accompagna a sproporzione tra le diverse parti del corpo, ad esempio degli arti rispetto al resto.
 
Di medicina (del 17/09/2007 @ 16:20:48, in Lettera N, visto n. 1903 volte)
Il nandrolone è una variante del testosterone. Si tratta di uno steroide anabolizzante presente in maniera naturale all'interno dell'organismo umano, seppure in quantità modeste. Il suo utilizzo avviene soprattutto in ambito sportivo, a livello agonistico e professionistico, per alterare le prestazioni. Una presenza nelle urine al di sopra di 2ng/ml è considerata doping.
 
Di medicinasalute (del 07/04/2012 @ 14:45:02, in Lettera N, visto n. 1130 volte)
Sigla che sta per acido N-acetilnuraminico
 
NAM
Di medicinasalute (del 07/04/2012 @ 14:44:32, in Lettera N, visto n. 1168 volte)
Sigla dell’acido N-acetilmuramico
 
Di Viola Sinismagli (del 25/02/2011 @ 13:47:42, in Lettera N, visto n. 1076 volte)
Farmaco antagonista degli oppiacei, simile al naloxone, privo di proprietà agoniste. È attivo per via orale. È usato nella disassuefazione della dipendenza da oppiacei. Si usa anche in caso di sovra dosaggio di oppiacei narcotici e in caso di depressione respiratoria.
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate