Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di medicinasalute (del 04/04/2012 @ 21:22:35, in Lettera O, visto n. 1237 volte)
Termine che indica il piano di masticazione dei denti o quello su cui essi si accostano
 
Di riccardo (del 05/11/2013 @ 15:59:34, in Lettera O, visto n. 1094 volte)
Deformazione della pupilla conseguente ad aderenze del margine pupillare con la superficie anteriore del cristallino; sono presenti essudati che coprono completamente il campo pupillare. È una complicazione delle uveiti e, di solito, si presenta associata a seclusio pupillare.
 
Di medicinasalute (del 07/04/2012 @ 16:00:19, in Lettera O, visto n. 1171 volte)
è un fenomeno nervoso che si riscontra quando esercitando una stimolazione massimale contemporanea su due radici nervose si ha come risultato una contrazione muscolare minore di quella calcolabile sommando le intensità delle contrazioni ottenibili singolarmente. Questo è dovuto alla convergenza su motoneuroni in comune.
 
Di medicinasalute (del 04/04/2012 @ 21:25:38, in Lettera O, visto n. 1218 volte)
è un fenomeno nervoso che si riscontra quando esercitando una stimolazione massimale contemporanea su due radici nervose si ha come risultato una contrazione muscolare minore di quella calcolabile sommando le intensità delle contrazioni ottenibili singolarmente. Questo è dovuto alla convergenza su motoneuroni in comune.
 
Di medicinasalute (del 07/04/2012 @ 16:12:02, in Lettera O, visto n. 1415 volte)
è una condizione per cui i margini dei denti delle arcate contrapposte si incontrano ma non si sovrappongono
 
Di medicinasalute (del 04/04/2012 @ 21:24:01, in Lettera O, visto n. 2291 volte)
È sinonimo di occlusione eccentrica e garantisce il contatto massimo tra i denti delle due arcate
 
Di medicinasalute (del 07/04/2012 @ 16:02:40, in Lettera O, visto n. 1323 volte)
è una circostanza in cui i denti della mascella e della mandibola sono posizionati correttamente e cioè quando la mandibola è in posizione centrale
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< giugno 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
           

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate