Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di riccardo (del 26/11/2013 @ 15:39:35, in Lettera P, visto n. 896 volte)
O pepsina vegetale, enzima proteolitico che si estrae dal frutto immaturo della Carica papaya. In ambiente neutro o leggermente alcalino, ha la proprietà di sciogliere gli albuminoidi convertendoli in peptoni, in sostanze cioè facilmente solubili e diffusibili, capaci quindi di essere assorbite e assimilate. Veniva usata in passato come surrogato dei fermenti gastrici.
 
Di salute (del 06/10/2007 @ 14:11:35, in Lettera P, visto n. 1245 volte)
È un frutto originario della Malesia, ormai diffuso in tutte le zone calde dell'Africa e dell'America del Sud. È simile al melone (viene infatti chiamata anche melone arboreo), di colore verde all'esterno e giallo all'interno. INFO AL. – Carboidrati: 9,8; proteine: 0,6; grassi: 0,1; acqua: 88,5; calorie: 40. Parte edibile: 72; calorie al lordo: 29.
 
Di riccardo (del 26/11/2013 @ 15:33:24, in Lettera P, visto n. 821 volte)
Sinonimo di uveite diffusa
 
Di riccardo (del 26/11/2013 @ 15:31:45, in Lettera P, visto n. 869 volte)
Vitamina idrosolubile appartenente al gruppo B. È contenuta in tutti gli alimenti, di origine animale e vegetale, e quindi è praticamente impossibile che si verifichino situazioni di carenza: ne sono ricchi i cereali integrali, la carne, le noci, le uova, i vegetali verdi. L'àcido pantotènico è coinvolto nel metabolismo dei carboidrati, dei lipidi, delle proteine e di alcuni ormoni, e quindi è indispensabile per l'organismo umano. Le situazioni di carenza non sono mai state riscontrate, ma sono state studiate in via sperimentale su volontari: i sintomi sono il vomito, i dolori addominali, l'affaticamento e l'insonnia.
 
Di riccardo (del 26/11/2013 @ 15:31:03, in Lettera P, visto n. 798 volte)
Inibitore della pompa protonica, il cui capostipite è l'omeprazolo.
 
Di dr.ssa Anna Carderi (del 12/11/2013 @ 18:47:16, in Lettera P, visto n. 929 volte)
Indica l'orientamento sessuale di chi è attratto da una persona indipendentemente dal suo sesso o genere.
 
Di riccardo (del 26/11/2013 @ 15:30:08, in Lettera P, visto n. 833 volte)
Sinonimo di uveite diffusa
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< settembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
 
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate