Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di riccardo (del 26/11/2013 @ 14:14:56, in Lettera P, visto n. 757 volte)
Manovra diagnostica eseguita con una o due mani, ma anche con le dita, che tende ad accertare lo stato di visceri o di formazioni anatomiche e i loro rapporti con organi vicini. Gli elementi più importanti che possono essere individuati con la palpazione sono: la forma, il volume, le dimensioni, la consistenza di organi, le caratteristiche della loro superficie (liscia, rugosa, bernoccoluta ecc.), la temperatura, la dolorabilità, i movimenti e la mobilità spontanea e provocata.
 
Di riccardo (del 26/11/2013 @ 14:11:21, in Lettera P, visto n. 788 volte)
Descrive l'unità di misura utilizzata nell'Antico Egitto ed in Italia in epoca medievale e moderna.
 
Di riccardo (del 26/11/2013 @ 14:13:57, in Lettera P, visto n. 891 volte)
Parte anteriore o volare della mano, nella quale sono ben visibili le pliche cutanee e, in alcuni casi, le vene. Il palmo, insieme al dorso della mano, ha la principale funzione di sorreggere le dita.
 
Di riccardo (del 26/11/2013 @ 14:10:37, in Lettera P, visto n. 877 volte)
Formazione anatomica che ha rapporto con il palmo della mano.
 
Di riccardo (del 21/11/2013 @ 12:40:16, in Lettera P, visto n. 876 volte)
Assenza del colorito tipico della cute, dovuto a scarsezza di sangue nei capillari o ad anemia.
 
Di riccardo (del 21/11/2013 @ 12:39:00, in Lettera P, visto n. 1391 volte)
Rimedio o intervento che tende ad alleviare i sintomi e le conseguenze di una malattia, senza intervenire sulle cause e quindi senza ambire alla guarigione dalla malattia stessa.
 
Di riccardo (del 21/11/2013 @ 12:37:26, in Lettera P, visto n. 909 volte)
Sensibilità profonda a localizzazione ossea, caratterizzata da particolari sensazioni quando venga appoggiato su un osso superficiale un diapason in vibrazione. Può essere alterata per lesioni che distruggano i cordoni posteriori del midollo spinale, le radici nervose posteriori, la corteccia, il centro ovale, la capsula interna.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< settembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
 
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate