Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di riccardo (del 21/11/2013 @ 12:36:03, in Lettera P, visto n. 1236 volte)
Parte dell'encefalo, filogeneticamente più antica, costituita dal rinencefalo, dal mesencefalo e, in senso estensivo, dal diencefalo e dal midollo allungato.
 
Di riccardo (del 21/11/2013 @ 12:35:05, in Lettera P, visto n. 851 volte)
Disturbo del linguaggio, che comporta ripetizioni involontarie di parole o frasi, in rapporto con l'indebolimento dell'intelligenza.
 
Di riccardo (del 21/11/2013 @ 12:32:06, in Lettera P, visto n. 936 volte)
Malformazione congenita del palato, che si presenta come una fenditura più o meno estesa della parte anteriore del palato duro, eventualmente accompagnata da labbro leporino. Nella forma più grave la malformazione interessa pure il margine alveolare del palato, tutta la volta palatina, il palato molle e l'ugola. La palatoschisi favorisce le infezioni broncopolmonari da aspirazione, interferisce con l'alimentazione e con lo sviluppo del linguaggio. È necessaria la chirurgia plastica ricostruttiva entro il primo mese di vita. In seguito possono essere necessarie particolari cure dentali, ortodontiche, oltre alla logoterapia.
 
Di riccardo (del 21/11/2013 @ 12:30:23, in Lettera P, visto n. 912 volte)
Intervento chirurgico che viene praticato per ricostruire il palato nei diversi casi di palatoschisi. Consiste nell'allungamento del palato in senso anteroposteriore, per consentire un miglior addossamento del palato molle alla parete posteriore della faringe durante la fonazione. In questo modo la rinolalia, caratteristica di questa patologia, viene ridotta.
 
Di riccardo (del 21/11/2013 @ 12:29:03, in Lettera P, visto n. 1075 volte)
Malformazione della parte anteriore del palato, detta anche palato duro o volta palatina, che presenta una curvatura ad arco acuto.
 
Di medicinasalute (del 30/03/2012 @ 22:18:13, in Lettera P, visto n. 1178 volte)
infiammazione delle mucose del cavo orale provocata dalla nicotina
 
Di medicina (del 12/09/2007 @ 15:25:20, in Lettera P, visto n. 1564 volte)
La volta (parte superiore) della cavità della bocca, formata da una parte anteriore (detta palato duro, o volta palatina), con scheletro risultante dalla confluenza delle ossa palatine con i processi palatini delle ossa mascellari, e da una parte posteriore costituita essenzialmente da tessuti molli (detta palato molle o velo pendulo).
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< settembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
 
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate