Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Viola Sinismagli (del 23/03/2011 @ 16:17:34, in Lettera P, visto n. 954 volte)
Si prefigge di prevenire la progressione di una patologia in un paziente che ha già avuto manifestazioni cliniche del disturbo.
 
Di salute (del 06/10/2007 @ 14:54:20, in Lettera P, visto n. 1515 volte)
Il prezzemolo (Petroselinum hortense) è un’erba aromatica già nota ai popoli antichi; greci e romani lo utilizzavano però più a fini ornamentali. I greci ritenevano portasse fortuna, mentre i romani lo utilizzavano per ornare le tombe. In effetti, fino a tutto il Medioevo era una credenza diffusa che il prezzemolo portasse sfortuna e provocasse raccolti scarsi. Oggi viene ampiamente impiegato in cucina, sia per insaporire numerose pietanze, sia per ornare le preparazioni culinarie. È una pianta biennale, ma conviene utilizzarla solo per il primo anno, perché le foglie del secondo anno sono più piccole, meno sviluppate. Può essere coltivato in vaso con ottimi risultati; le foglie in eccesso possono essere essiccate, surgelate o conservate sotto sale. INFO AL. - Carboidrati: 0; proteine: 3,7; grassi: 0,6; acqua: 87; calorie: 20. Parte edibile: 80; calorie al lordo: 16.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 11/02/2011 @ 11:06:43, in Lettera P, visto n. 1064 volte)
Vedi rettocele.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 11/02/2011 @ 11:19:44, in Lettera P, visto n. 1285 volte)
Vedi rettoclisi.
 
Di medicina (del 16/09/2007 @ 15:03:21, in Lettera P, visto n. 2540 volte)
Farmaci Crinone, Esolut, Progeffik, Progestogel, Prometrium, Prontogest. Indicazioni Trattamento dell'insufficienza luteinica relativa o assoluta e nei casi di mastidinie premestruali o continue essenziali o secondrie a mastopatie benigne, mastopatia fibrocistica, adenofibroma della mammella e nelle manifestazione cutanee di iperseborrea come acne,alopecia seborrica, seborrea. In chirurgia ginecologica viene usato per la preparazione a interventi da eseguirsi in gravidanza per minaccia di aborto e aborto abituale, ipermemenorrea, polimenorrea, metrorragia. Il progesterone è impiegato anche nella cura dell' ipomenorrea,oligomenorrea, sindrome premestruale e depressione post-parto. Controindicazioni Controindicato nei casi di allergia individuale accertata verso il prodotto, insufficienza epatica grave, aborto interno incompleto, aborto ritenuto, carcinoma mammario e dell'apparato genitale, emorragia cerebrale e in soggetti con grave insufficienza epatica, perdite ematiche vaginali di natura non determinata, tromboflebiti e tromboembolie. Interazioni Non sono segnalate interazioni con altri farmaci.
 
Di dr.psico (del 21/07/2007 @ 17:18:59, in Lettera P, visto n. 1142 volte)
Ormone femminile prodotto dalle ovaie dopo l'ovulazione, che provoca la modificazione dell'endometrio, cioè la parete interna dell'utero.
 
Di dr.psico (del 21/07/2007 @ 17:19:39, in Lettera P, visto n. 1534 volte)
Ormoni sintetici, prodotti in laboratorio, che hanno un'azione simile a quella del progesterone.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (506)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< marzo 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate