Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di medicinasalute (del 15/04/2012 @ 14:36:56, in Lettera Q, visto n. 843 volte)
Benzodiazepina, composti dotati di proprietà tranquillanti, miorilassanti e anche ipnoinducenti, ha una azione farmacologica minore. È in grado di esercitare un effetto favorevole sul sonno anche dopo l'interruzione dell'assunzione senza causare insonnia di rimbalzo
 
Di medicinasalute (del 15/04/2012 @ 14:38:36, in Lettera Q, visto n. 1343 volte)
si tratta di una reazione di rigonfiamento capsulare
 
Di medicinasalute (del 15/04/2012 @ 14:39:36, in Lettera Q, visto n. 920 volte)
Bioflavonoide appartiene alla classe delle cumarina, dotato di attività vitaminica P; possiamo trovarlo nelle piante del genere Quercus, ha una azione sinergico con quelli della caffeina e dell'efedrina potenziandone e prolungandone le azioni.
 
Di medicina (del 17/09/2007 @ 16:02:54, in Lettera Q, visto n. 7072 volte)
La quercetina è uno dei flavonoidi più comuni perché isolabile da numerose specie vegetali fra cui l'ippocastano, la camomilla, il biancospino e il gingko biloba. Fra gli alimenti che lo contengono, i più ricchi sono l'uva rossa e il vino, i capperi, la cipolla rossa, il tè verde, i mirtilli, le mele e il propoli. Si tratta di uno degli antiossidanti naturali più efficaci nel combattere i radicali liberi.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 15/02/2011 @ 13:07:24, in Lettera Q, visto n. 1031 volte)
È una tensiosinovite cronica che porta ad un restringimento pogressivo delle guaine che avvolgono i tendini dei muscoli abduttore lungo ed estensore breve del pollice. Tale restringimento si riscontra nel punto in cui questi tendini passano sopra una sporgenza ossea, la stiloide del radio. Colpisce quasi esclusivamente le donne sopra i 40 anni. È frequente in persone in cui l'attività professionale determini microtraumatismi del pollice ripetuti. I sintomi sono: dolore sulla faccia esterna del polso, a livello della stiloide radiale, esacerbato dai movimenti del pollice. L’evoluzione è cronica. La terapia prevede trattamenti fisioterapici, infiltrazioni di cortisonici ed eventualmente nell'intervento chirurgico di apertura delle guaine tendinee.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 15/02/2011 @ 13:11:56, in Lettera Q, visto n. 1089 volte)
Processo infiammatorio a carico della tiroide, è una forma rara che si manifesta con dolore e tumefazione della tiroide, causando febbre. La terapia prevede essenzialmente somministrazione di farmaci antinfiammatori.
 
Di medicinasalute (del 15/04/2012 @ 14:40:39, in Lettera Q, visto n. 931 volte)
Fu un dermatologo francese, 1856-1933
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (506)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< marzo 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate