Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 16:34:52, in Lettera R, visto n. 1253 volte)
Spazio lungo un assone in cui si interrompe l'involucro mielinico delle cellule di Schwann. È grazie a questo spazio che avviene la propagazione dell'impulso nervoso che ha un andamento “saltatorio” da un nodo di Ranvier all’altro, con un notevole aumento della velocità dell'impulso nervoso lungo le fibre mielinizzate rispetto a quelle non mielinizzate.
 
Di salute (del 06/10/2007 @ 17:10:27, in Lettera R, visto n. 1486 volte)
La rapa è un ortaggio (Brassica campestris) con scarsi principi nutritivi; è ricca di cellulosa e ciò la rende di difficile digestione. Può essere utilizzata come ingrediente per la preparazione di minestre oppure consumata lesse con olio o burro. In Puglia si utilizzano i germogli delle rape, le cosiddette cime di rapa, per condire la pasta. INFO AL. - Carboidrati: 3,8; proteine: 1; grassi: 3,8; acqua: 93,3; calorie: 19. Parte edibile: 69; calorie al lordo: 13.
 
Di riccardo (del 13/01/2014 @ 12:35:16, in Lettera R, visto n. 923 volte)
Relazioni fisiche basate sullo scambio di piacere sessuale. Sono condizionati dagli aspetti fisiologici e psicologici della persona, oltre che dall'influenza della culturala e dell'ambiente sociale. Il punto di vista medico sui rapporti sessuali, prima strettamente biologico e classificatorio delle anomalie, è passato attraverso una valutazione psicologica per giungere poi a una comprensione più globale, che considera la funzione sessuale all'interno di una rete di altre funzioni fisiche e psicologiche e tenta di curarne i disturbi in un'ottica interdisciplinare. I rapporti sessuali possono essere considerati come un linguaggio, un tipo di dialogo, le cui caratteristiche fondamentali sono reciprocità e accettazione: tutto quello che contribuisce al benessere, al piacere e all'approfondimento della comunicazione delle persone che vivono il rapporto è da considerarsi positivo; tutto quello che è accettato e apprezzato dal partner diviene soddisfacente, al di là degli stereotipi culturali sul sesso "normale". Al contrario, ogni prevaricazione o forzatura, impedendo la reciprocità e lo scambio, conduce a una vita sessuale frustrante e finisce per impoverire la relazione nella sua globalità. Dal momento che molti disturbi dei rapporti sessuali non sono su base organica, ma su base funzionale e psicologica, l'area di competenza medico-biologica è ridotta: comprende per lo più rari casi di malformazioni o malattie degli organi genitali, e soprattutto aspetti preventivi di malattie a trasmissione sessuale e consulenza contraccettiva: la possibilità di controllare la propria fertilità nei rapporti sessuali eterosessuali è oggi considerata un importante presupposto per la serenità del rapporto stesso. Riguardo ai rapporti sessuali vanno smentite alcune convinzioni errate: in gravidanza l'attività sessuale non è rischiosa e può continuare, eventualmente variando le modalità in funzione delle modificate caratteristiche corporee, soprattutto negli ultimi mesi; nelle donne in seguito alla menopausa non cessa l'interesse per i rapporti sessuali, e se ciò avviene, è causato da inibizioni psicologiche e condizionamenti culturali: dal punto di vista fisiologico l'abbassamento del tasso estrogenico non si accompagna a diminuzione del tasso di testosterone (connesso con il desiderio sessuale), che anzi può aumentare. Va pure abbandonato lo stereotipo di un fisiologico spegnimento dell'attività sessuale in età avanzata. L'attività sessuale è un processo che dura tutta la vita, e come tale può essere soggetto a fasi alterne e cambiamenti delle modalità di espressione, senza per questo perdere il suo significato.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 16:40:43, in Lettera R, visto n. 1139 volte)
È l'impulso irrefrenabile a compiere un’azione non premeditata. Si può manifestare durante crisi psicotiche o allucinatorie, a causa violente emozioni o durante un attacco epilettico.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 16:51:11, in Lettera R, visto n. 1152 volte)
Intervento atto a eliminare da una cavità naturale, ad esempio l'utero, o patologica, il suo contenuto e l'eventuale rivestimento mucoso. Il raschiamento è praticato per prelevare materiale a scopo diagnostico.
 
Di riccardo (del 13/01/2014 @ 12:52:03, in Lettera R, visto n. 945 volte)
Eruzione cutanea ad insorgenza rapida, in genere transitoriae che non lascia tracce, che compare all'inizio di alcune malattie infettive o per cause tossiche.
 
Di riccardo (del 13/01/2014 @ 12:54:48, in Lettera R, visto n. 998 volte)
Sigla di Radio-Allergo-Sorbent Test, test di radioallergoadsorbimento, definito anche metodo "a sandwich". Si tratta di una tecnica radioimmunologica eseguita in due fasi: nella prima fase un anticorpo (IgE) si lega a un antigene collocato su una particella di eccipiente, nella seconda fase un antiimmunoglobulina marcata con radioisotopi si lega al primo complesso. La funzione è quella di determinare la quantità di IgE presenti nel siero specifiche verso un determinato allergene.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate