Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di salute (del 06/10/2007 @ 17:17:32, in Lettera R, visto n. 1548 volte)
La rucola (Eruca sativa) è una pianta erbacea annuale con foglie riunite in una rosetta alla base della pianta, facilmente coltivabile in tutti i tipi di terreno. Quanto più il terreno è arido, tanto più le foglie sono spesse e piccanti; la rucola selvatica ha un aroma più deciso, mentre quella coltivata ha un sapore più dolce. In cucina viene consumata in insalata, da sola o più spesso mescolata ad altre varietà di insalata verde, ma viene anche utilizzata, per esempio, per condire la pizza. Le foglie vanno utilizzate fresche, ma possono anche essere conservate mediante la surgelazione. INFO AL. - Carboidrati: 4; proteine: 1,2; grassi: 0,2; acqua: 91,7; calorie: 25.Parte edibile: 40; calorie al lorde: 10
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 15/02/2011 @ 12:36:08, in Lettera R, visto n. 1146 volte)
Vedi Rosolia.
 
Di medicinasalute (del 05/12/2011 @ 15:35:40, in Lettera R, visto n. 1160 volte)
Disturbo da affaticamento da infezione virale
 
Di riccardo (del 24/01/2014 @ 13:51:16, in Lettera R, visto n. 1046 volte)
detta anche patella, è un osso breve, situato nella parte anteriore dell'articolazione del ginocchio.
 
Di riccardo (del 24/01/2014 @ 12:18:20, in Lettera R, visto n. 980 volte)
Patologia rara, dovuta all'assenza dell'enzima epatico transferasi, caratterizzata da iperbilirubinemia di tipo coniugato. È molto simile alla sindrome di Dubin-Johnson ma la differenza consiste nella mancata pigmentazione epatica, cioè colorazione scura del fegato.
 
Di riccardo (del 24/01/2014 @ 12:14:31, in Lettera R, visto n. 909 volte)
Muscolo dorsale del tronco che inizia dalle vertebre dorsali e si inserisce sulla testa dell'omero.
 
Di riccardo (del 24/01/2014 @ 12:13:22, in Lettera R, visto n. 895 volte)
Movimento compiuto da parte di un segmento corporeo attorno a un asse.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< marzo 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
           

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate