Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
La rucola (Eruca sativa) è una pianta erbacea annuale con foglie riunite in una rosetta alla base della pianta, facilmente coltivabile in tutti i tipi di terreno. Quanto più il terreno è arido, tanto più le foglie sono spesse e piccanti; la rucola selvatica ha un aroma più deciso, mentre quella coltivata ha un sapore più dolce. In cucina viene consumata in insalata, da sola o più spesso mescolata ad altre varietà di insalata verde, ma viene anche utilizzata, per esempio, per condire la pizza. Le foglie vanno utilizzate fresche, ma possono anche essere conservate mediante la surgelazione.
INFO AL. - Carboidrati: 4; proteine: 1,2; grassi: 0,2; acqua: 91,7; calorie: 25.Parte edibile: 40; calorie al lorde: 10
Vedi Rosolia.
Disturbo da affaticamento da infezione virale
detta anche patella, è un osso breve, situato nella parte anteriore dell'articolazione del ginocchio.
Patologia rara, dovuta all'assenza dell'enzima epatico transferasi, caratterizzata da iperbilirubinemia di tipo coniugato. È molto simile alla sindrome di Dubin-Johnson ma la differenza consiste nella mancata pigmentazione epatica, cioè colorazione scura del fegato.
Muscolo dorsale del tronco che inizia dalle vertebre dorsali e si inserisce sulla testa dell'omero.
Movimento compiuto da parte di un segmento corporeo attorno a un asse.
|