Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 19/01/2011 @ 16:20:14, in Lettera R, visto n. 4473 volte)
Sinonimo di puntura lombare, consiste nell'estrazione del liquor utilizzando un ago apposito che si inserisce nello spazio intervertebrale, specificatamente tra la quarta e la quinta vertebra lombare, col soggetto seduto o sdraiato su un fianco. Si esegue al fine di: analizzare il liquor; valutare la sua pressione nello spazio subaracnoideo (che aumenta in caso di infezione); valutare la pervietà dello stesso a livello spinale. A seguito della rachicentesi possono verificarsi lievi effetti collaterali come cefalea, mancamento, piccola emorragia locale, dolore, ma anche gravi conseguenze, in caso di tumore cerebrale con ipertensione endocranica, può infatti verificarsi un incuneamento delle tonsille cerebellari, con sofferenza bulbare, crisi toniche e morte dopo breve tempo. Il sospetto di tumore endocranico rappresenta quindi la maggiore controindicazione alla rachicentesi.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 13:29:10, in Lettera R, visto n. 1153 volte)
Vedi Colonna Vertebrale.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 13:38:23, in Lettera R, visto n. 1231 volte)
Sinonimo di spina bifida.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 13:44:12, in Lettera R, visto n. 1154 volte)
Patologia dell'apparato scheletrico dovuta a carenza di vitamian D o a insufficiente apporto di calcio attraverso l'alimentazione, o ad entrambi i fattori. Il rachitismo è una malattia tipica dei bambini e provoca deformità e rammollimento osseo e rallentamento della crescita. La terapia consiste nella somministrazione di calcio e di vitamina D.
 
Di riccardo (del 02/01/2014 @ 15:57:44, in Lettera R, visto n. 1166 volte)
Fisioterapia eseguita attraverso l'impiego di correnti ad alta frequenza e lunghezza d'onda cortissima, con lo scopo di sviluppare calore nei piani tessutali profondi. E' indicata per le affezioni osteoarticolari infiammatorie, reumatiche o traumatiche. Il suo effettivo giovamento su tali patologie non è riconosciuto in modo unanime.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 13:52:02, in Lettera R, visto n. 1241 volte)
Ramo laterale dell'arteria omerale. Irrora i muscoli dell'avambraccio e sul palmo della mano forma l'arcata palmare, anastomizzandosi con l'arteria ulnare. L'arteria radiale è palpabile a livello del polso.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 15:56:49, in Lettera R, visto n. 1222 volte)
Porzione terminale del plesso brachiale, costituita da fibre dei nervi cervicali VI, VII e VIII; Dopo aver attraversato la regione ascellare esso corre lungo tutto il braccio per biforcarsi a livello del gomito dove si suddivide in otto rami che innervano avambraccio e mano.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate