Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Vedi colite ulcerosa.
Infiammazione acuta o cronica a carico dell'intestino retto e/o crasso. La causa può essere una malattia intestinale come la dissenteria amebica, la schigellosi, la colite ulcerosa, e forme di enterocolite acuta o cronica aspecifica.
Irrigazione dell'intestino retto con un liquido medicamentoso eseguita con cannula o enteroclisma, a scopo medicamentoso, purgativo o di lavaggio.
O proctocele, condizione patologica che si instaura per pavimento del pavimento pelvico in donne obese o che abbiamo avuto più parti. Consiste in una estroflessione della parete anteriore dell'intestino retto che si spinge in avanti premendo sulla vagina.
Ultimo tratto dell'intestino crasso, compreso tra il sigma e l’orifizio anale.
Muscolo che protegge la parete addominale anteriore, formato da tre corpi muscolari in serie che mettono in rapporto l'arcata costale anteriore con l'osso pubico. Consente la flessione del tronco sul bacino.
Tratto terminale dell'intestino retto subito al di sopra dell'orifizio anale.
|