Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di riccardo (del 20/01/2014 @ 13:14:30, in Lettera R, visto n. 1002 volte)
Prodotto cosmetico utilizzato per donare maggiore lucentezza ai capelli e alle unghie, ed un eventuale riflesso colorato ai capelli.
 
Di riccardo (del 20/01/2014 @ 13:16:37, in Lettera R, visto n. 1179 volte)
Risposta riflessa in seguito ad uno stimolo indiretto. Tipica è la miosi della pupilla non stimolata nell'esecuzione del riflesso fotomotore.
 
Di riccardo (del 20/01/2014 @ 13:19:39, in Lettera R, visto n. 1153 volte)
(o grasping), riflesso presente nel neonato, che si evoca facendo una modesta pressione sul palmo della mano o sulla pianta del piede: si provoca rispettivamente la flessione delle dita della mano e del piede. Il persistere del riflesso di prensione inibisce l'uso delle mani, ostacolando in particolar modo il rilasciamento e quindi la presa volontaria; di solito scompare nel secondo-terzo mese di vita. Nel piede rende difficile la stazione eretta e la deambulazione; di norma scompare entro il nono mese.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 11/02/2011 @ 16:30:48, in Lettera R, visto n. 2348 volte)
Risposta involontaria attuata dell'organismo in reazione ad un certo stimolo. Il riflesso viene condotto da collegamenti nervosi (arco riflesso) tra la struttura che riceve lo stimolo e la struttura effettrice della risposta. I riflessi più semplici hanno i loro centri nervosi nel midollo spinale (riflesso spinale). I riflessi sono meccanismi di difesa involontari che ci proteggono dagli stimoli avversi. Come il riflesso di distogliere la mano quando la poggiamo su una fonte di calore. Uno dei riflessi più conosciuti è quello rotuleo, è un riflesso muscolo-tendineo che consiste nell'estensione della gamba sulla coscia quando viene percosso il tendine del muscolo quadricipite femorale. L'esame dei riflessi costituisce un'importante indagine diagnostica per valutare l'integrità e la reattività del sistema nervoso. Difatti una lesione in un qualunque punto dell'arco riflesso produce, a seconda della sua entità, un indebolimento o l'abolizione del riflesso.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 11/02/2011 @ 16:21:12, in Lettera R, visto n. 1204 volte)
Tipo di riflesso nervoso che viene condotto da uno o più neuroni del midollo spinale.
 
Di riccardo (del 20/01/2014 @ 13:23:03, in Lettera R, visto n. 980 volte)
Pratica di massaggio o di automassaggio del piede (riflessologia plantare) basata sulle corrispondenze energetiche e neurologiche esistenti, per la medicina cinese e quella indiana, tra zone cutanee e organi interni. La pratica consiste nel massaggio di zone e punti del piede in correlazione con i rispettivi organi e apparati.
 
Di riccardo (del 20/01/2014 @ 13:24:43, in Lettera R, visto n. 1488 volte)
Teoria psicologica comportamentale seguita in particolar modo nell'ex-Unione Sovietica nella prima metà del 900, messa a punto da Pavlov,che si fonda sullo studio dei riflessi condizionati. Gli esperimenti di Pavlov, eseguiti su cani, dimostrarono che, se a uno stimolo che di solito provoca una risposta riflessa (ad esempio il cibo che, attraverso la sensazione gustativa e olfattiva, provoca come risposta riflessa la salivazione) viene associato un secondo stimolo incapace di provocare tale risposta (per esempio, il suono di un campanello), viene a stabilirsi, dopo un certo numero di prove, un riflesso condizionato, ossia il semplice suono del campanello è causa della risposta della salivazione. In seguito a una simile scoperta, detta condizionamento classico, per la prima volta si poteva dimostrare, e controllare sperimentalmente, una modificazione del comportamento provocata dalle contingenze ambientali.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate