Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 09/02/2011 @ 12:42:52, in Lettera R, visto n. 1064 volte)
Insieme dei sintomi che caratterizzano la malattia di Raynaud.
 
Di salute (del 06/10/2007 @ 17:11:45, in Lettera R, visto n. 1421 volte)
Il ravanello (Raphanus sativum) è una pianta annuale originaria di Cina e Giappone. Del ravanello si consuma la radice, sferica e di colore rosso, con polpa bianca; ha un buon contenuto di sali minerali e vitamine B e C. Questo ortaggio, di sapore lievemente piccante, viene utilizzato per la preparazione di insalate e pinzimoni, ma può anche essere utilizzato per la preparazione o la guarnizione di piatti a base di carne o pesce. I ravanelli migliori sono quelli più piccoli, perché quelli più grandi possono essere legnosi. Possono essere conservati in frigorifero, ma vanno consumati prima che le foglie si affloscino. INFO AL. - Carboidrati: 1.8; proteine: 0,8; grassi: 0,1; acqua: 95,6; calorie: 11
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 16:41:47, in Lettera R, visto n. 1319 volte)
Alterazione della voce che diviene roca, dovuta di solito a processi infiammatori che determinano una modificazione del margine libero delle corde vocali. Può essere determinata anche da neoformazioni come polipi, noduli o tumori, e ancora da disturbi della motilità vocale dovuti a paralisi nervose o muscolari.
 
Di riccardo (del 13/01/2014 @ 12:54:48, in Lettera R, visto n. 1026 volte)
Sigla di Radio-Allergo-Sorbent Test, test di radioallergoadsorbimento, definito anche metodo "a sandwich". Si tratta di una tecnica radioimmunologica eseguita in due fasi: nella prima fase un anticorpo (IgE) si lega a un antigene collocato su una particella di eccipiente, nella seconda fase un antiimmunoglobulina marcata con radioisotopi si lega al primo complesso. La funzione è quella di determinare la quantità di IgE presenti nel siero specifiche verso un determinato allergene.
 
Di riccardo (del 13/01/2014 @ 12:52:03, in Lettera R, visto n. 969 volte)
Eruzione cutanea ad insorgenza rapida, in genere transitoriae che non lascia tracce, che compare all'inizio di alcune malattie infettive o per cause tossiche.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 16:51:11, in Lettera R, visto n. 1185 volte)
Intervento atto a eliminare da una cavità naturale, ad esempio l'utero, o patologica, il suo contenuto e l'eventuale rivestimento mucoso. Il raschiamento è praticato per prelevare materiale a scopo diagnostico.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 16:40:43, in Lettera R, visto n. 1172 volte)
È l'impulso irrefrenabile a compiere un’azione non premeditata. Si può manifestare durante crisi psicotiche o allucinatorie, a causa violente emozioni o durante un attacco epilettico.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate