Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 13:34:56, in Lettera R, visto n. 1213 volte)
Vedi Radicotomia.
 
Di dr.psico (del 05/09/2007 @ 11:41:56, in Lettera R, visto n. 1520 volte)
Esame diagnostico che fornisce immagini di alta qualità di sezioni trasversali di organi o di strutture del corpo senza l'impiego di raggi. La persona viene circondata da elettromagneti ed esposta a brevi impulsi di potenti campi magnetici e onde radio. Le reazioni dei tessuti della persona sono rilevate dal computer e trasformate in immagini. La RMN pare del tutto innocua, non impiegando radiazioni ionizzanti, ma si sta vagliando la possibilità di danno indotto da campi magnetici. Per ora sono conosciute solo le interferenze che il campo magnetico ha con le protesi metalliche e con l’apparecchiatura del pace-maker.
 
RNA
Di riccardo (del 24/01/2014 @ 11:31:12, in Lettera R, visto n. 934 volte)
Sigla di ribonucleic acid.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 14/02/2011 @ 16:37:14, in Lettera R, visto n. 2137 volte)
Porzione dell'osso temporale che partecipa alla formazione della base cranica. Nel suo interno è il labirinto osseo, attraversato da canali in cui passano formazioni vascolari e nervose. La rocca petrosa spesso contiene piccole cavità dette cellule petrose, comunicanti con le cavità del processo mastoideo dell'osso temporale.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 14/02/2011 @ 16:01:00, in Lettera R, visto n. 2438 volte)
Pigmento contenuto nei recettori retinici. È costituito dalla proteina opsina, e da un derivato della vitamina A, l'11-cis-retinaldeide. La rodopsina viene attivata dalla luce e cambia conformazione quando viene colpita dal raggio luminoso. L'11-cis-retinaldeide si trasforma in trans-retinaldeide e si dissocia dall'opsina, attivandola. La serie di reazioni che vengono innescate permettono la generazione dell'impulso nervoso, e quindi il trasposto dell'informazione visiva, che arriverà al cervello tramite il nervo ottico.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 15/02/2011 @ 12:20:55, in Lettera R, visto n. 1154 volte)
Unità di misura della dose di radiazione X o gamma necessaria per produrre ionizzazione (indicato col simbolo R).
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 15/02/2011 @ 12:19:13, in Lettera R, visto n. 1336 volte)
Vedi radioterapia.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate