Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di riccardo (del 02/01/2014 @ 16:17:52, in Lettera R, visto n. 1134 volte)
Effetti nocivi sui tessuti viventi a causa di radiazioni ionizzanti. In particolar modo,i nuclei delle cellule somatiche e delle cellule gonadiche, una volta attraversati da radiazioni ionizzanti, presentano gravi alterazioni. In seguito, le cellule somatiche danneggiate possono anche morire, in caso contrario possono sopravvivere alterate senza trasmettere l'alterazione ai discendenti dell'individuo colpito; le cellule gonadiche, se sopravvivono alterate,sono invece in grado di trasmettere l'alterazione allo zigote e quindi alla discendenza del soggetto colpito.
 
Di riccardo (del 02/01/2014 @ 16:06:28, in Lettera R, visto n. 1126 volte)
Emissione e diffusione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche e di particelle elementari. La classificazione delle radiazioni elettromagnetiche avviene in base alla loro lunghezza d'onda. Le radiazioni con una lunghezza d'onda uguale o superiore agli ultravioletti e le particelle elementari elettricamente cariche vengono dette radiazioni ionizzanti, poiché capaci di caricare elettricamente gli atomi (ionizzazione) incontrati; una volta penetrate nei tessuti dell'organismo modificano l'equilibrio elettrochimico delle cellule, con conseguenti gravi danni. Le radiazioni di interesse primario in campo biomedico sono le radiazioni (dette raggi) X, gamma, alfa, beta. I raggi X vengono impiegati nella diagnostica medica in quanto altamente penetranti. Inoltre, essendo maggiormente assorbiti dalle ossa, rispetto agli altri tessuti, permettono di ottenere immagini ben definite. Dal momento che si tratta di radiazioni ionizzanti, sono utilizzati in radioterapia dei tumori per dissolvere le cellule tumorali. I raggi gamma hanno energia maggiore rispetto ai raggi X, e si distinguono da essi specialmente per il loro meccanismo di produzione: i raggi gamma vengono emessi da sostanze radioattive in decadimento (vedi radioterapia; teleisotopoterapia). Sia le radiazioni X che le radiazioni gamma possiedono un potere di penetrazione molto elevato: sono in grado di fermarle soltanto spessori di centimetri di piombo o di decine di centimetri di calcestruzzo. Le radiazioni alfa e le radiazioni beta vengono generate da sostanze in decadimento radioattivo ma, per le loro caratteristiche, possono essere assorbite anche da piccoli spessori di materiali:questo perché il loro potere di penetrazione è molto basso. Rispetto alle radiazioni alfa, le radiazioni beta sono 100 volte più penetranti e per questo sono impiegate nella radioterapia dei tumori di tessuti superficiali (vedi betaterapia).
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 15:59:02, in Lettera R, visto n. 1440 volte)
Vena che origina a livello del gomito dalla biforcazione della vena omerale. Essa irrora i muscoli dell'avambraccio dal lato radiale.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 15:56:49, in Lettera R, visto n. 1235 volte)
Porzione terminale del plesso brachiale, costituita da fibre dei nervi cervicali VI, VII e VIII; Dopo aver attraversato la regione ascellare esso corre lungo tutto il braccio per biforcarsi a livello del gomito dove si suddivide in otto rami che innervano avambraccio e mano.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 13:52:02, in Lettera R, visto n. 1259 volte)
Ramo laterale dell'arteria omerale. Irrora i muscoli dell'avambraccio e sul palmo della mano forma l'arcata palmare, anastomizzandosi con l'arteria ulnare. L'arteria radiale è palpabile a livello del polso.
 
Di riccardo (del 02/01/2014 @ 15:57:44, in Lettera R, visto n. 1181 volte)
Fisioterapia eseguita attraverso l'impiego di correnti ad alta frequenza e lunghezza d'onda cortissima, con lo scopo di sviluppare calore nei piani tessutali profondi. E' indicata per le affezioni osteoarticolari infiammatorie, reumatiche o traumatiche. Il suo effettivo giovamento su tali patologie non è riconosciuto in modo unanime.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 08/02/2011 @ 13:44:12, in Lettera R, visto n. 1169 volte)
Patologia dell'apparato scheletrico dovuta a carenza di vitamian D o a insufficiente apporto di calcio attraverso l'alimentazione, o ad entrambi i fattori. Il rachitismo è una malattia tipica dei bambini e provoca deformità e rammollimento osseo e rallentamento della crescita. La terapia consiste nella somministrazione di calcio e di vitamina D.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< marzo 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
           

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate