Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Sintomo di alterazione del sistema extrapiramidale, in virtù del quale il movimento passivo di un arto, per esempio, di estensione del braccio rispetto all'avambraccio, fa sentire alla palpazione un cedimento brusco, a scatti, del bicipite, come se l'arto fosse inserito in una ruota dentata. Si manifesta nel morbo di Parkinson, ma anche in alcune paresi. Scompare durante il sonno.
Formazione crostosa caratterizzata da colorito brunastro che solitamente ricopre una lesione ulcerosa. Tende ad assumere una forma conica a causa del sovrapporsi di più strati al centro della lesione rispetto alla periferia. Viene riscontrata in bambini già molto deperiti e con lesioni varicellose precedenti, su cui si instaurano manifestazioni gangrenose multiple (rupia escarotica, o dermatite gangrenosa dei bambini); nel periodo secondario della sifilide (rupia sifilitica), con caratteri di malignità; nel pemfigo e nell'ectima.
Rumore emesso durante il sonno dovuto al restringimento delle vie respiratorie.
|