Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di riccardo (del 24/01/2014 @ 11:06:26, in Lettera R, visto n. 829 volte)
In generale, è l'accumulo di sostanze solide, liquide o gassose all'interno di organi, apparati, tessuti ecc. nei quali sono contenute normalmente.
 
Di riccardo (del 24/01/2014 @ 11:01:58, in Lettera R, visto n. 944 volte)
Detto anche pseudooligofrenia, è l'insieme delle condizioni in cui le potenzialità intellettive del soggetto sono normali, tuttavia il "rendimento" intellettuale è carente. Il ritardo mentale è influenzato da una serie di fattori, che possono essere di natura fisica, quali terapia con psicofarmaci, crisi convulsive o di piccolo male ripetute, sordità, deficit motori o sensoriali; di natura psicologica, come carenze affettive o di stimolazioni ambientali e scolastiche, precoce ospedalizzazione. Il ritardo mentale può essere completamente recuperato se tali fattori vengono rimossi o curati celermente. Al contrario se i fattori alla base del ritardo mentale svengono approfonditi, il deficit si instaura permanentemente. Si distingue dalla insufficienza mentale a causa della diversa eziologia e per il tipo di prognosi.
 
Di riccardo (del 24/01/2014 @ 11:00:08, in Lettera R, visto n. 963 volte)
Il Ritalin è il nome commerciale del farmaco a base di metilfenidato, farmaco di prima scelta autorizzato dall'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) per il trattamento dell'Adhd, o disturbo da deficit attentivo con iperattività. L'altro farmaco autorizzato è l'atomoxetina (Strattera). Attorno all'Adhd si è sviluppato un ampio dibattito in Italia, dove sono nate due campagne contro l'uso dei farmaci.
 
Di riccardo (del 24/01/2014 @ 10:58:11, in Lettera R, visto n. 888 volte)
Permanenza di sostanze alimentari e secrezioni gastriche all'interno dello stomaco oltre il tempo normale richiesto dalla digestione; si verifica in varie condizioni patologiche.
 
Di riccardo (del 24/01/2014 @ 10:56:34, in Lettera R, visto n. 934 volte)
In patologia, improvviso annullamento della velocità del flusso di un liquido fisiologico (come a desempio sangue, linfa, urina), oppure mancata eliminazione di esso tramite le vie naturali.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 14/02/2011 @ 16:22:51, in Lettera R, visto n. 1282 volte)
Farmaco antipsicotico che agisce inibendo i recettori della serotonina e della dopamina. E' utilizzato nel trattamento della schizofrenia.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 14/02/2011 @ 15:14:57, in Lettera R, visto n. 1511 volte)
Uno dei muscoli del volto che concorre alla mimica facciale ed in particolar modo al riso. Ha forma triangolare e origina dalla fascia parotidea, portandosi anteriormente sulla commessura labiale dove si inserisce nella cute.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< marzo 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
           

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate