Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di medicina (del 25/06/2007 @ 13:13:13, in Lettera R, visto n. 3478 volte)
ulcerazione lineare della cute, senza perdita di sostanza, con interessamento dell'epidermide e del derma superficiale, dolorosa. Fattore di primaria importanza nella formazione delle ràgadi è la perdita della normale elasticità e distensibilità della cute, dovuta alle cause più varie (fattori fisici, chimici e traumatici, processi iperplastici, sclerosi ecc.). Le ràgadi prediligono le regioni situate attorno agli orifizi naturali, le pieghe cutanee, i solchi esposti a sollecitazioni molteplici (labbra, solchi nasogenieno e retroauricolare, capezzolo e areola mammaria, orifizio anale, regioni palmo-plantari). Generalmente la ràgade guarisce senza esitare in cicatrice.
 
Di riccardo (del 13/01/2014 @ 12:13:24, in Lettera R, visto n. 882 volte)
Sinonimo di radiazioni.
 
Di riccardo (del 13/01/2014 @ 12:16:43, in Lettera R, visto n. 928 volte)
Elemento chimico compreso nella struttura di numerosi enzimi ossidativi (per esempio, citocromoossidasi, tirosinasi). Ha un ruolo importante nei processi dell'osteogenesi, nell'eritropoiesi, nell'assorbimento intestinale e nel metabolismo del ferro. Attraverso la dieta, ne assumiamo ogni giorno 2,5-5 mg, quantità che consente di mantenere l'equilibrio metabolico. Il contenuto totale di rame all'interno dell'organismo umano è valutato nell'ordine di 140-210 mg. Le concentrazioni più elevate sono nel cervello, nel cuore, nel fegato e nel rene. I livelli ematici aumentano molto nel corso della gravidanza. Non è nota una sindrome da carenza di rame, visto che qualsiasi tipo di dieta garantisce l'assunzione di questo elemento in quantità sufficiente per il fabbisogno giornaliero. Alcuni composti di rame sono utilizzati come pesticidi, in particolare contro gli insetti e i funghi infestanti le piante. I sali di rame (in particolare il solfato) possiedono una potente azione emetica riducendo così notevolmente i pericoli di intossicazione acuta in seguito alla loro assunzione per via orale.
 
Di medicina (del 16/09/2007 @ 15:04:04, in Lettera R, visto n. 1919 volte)
Farmaci Quark, Triatec, Unipril. Indicazioni Trattamento dell'ipertensione arteriosa e sue complicanze vascolari, scompenso cardiaco congestizio e insufficienza cardiaca. Controindicazioni Controindicato in caso di gravidanza, durante il periodo dell'allattamento e in quei soggetti che facciano usa di farmaci diuretici risparmiatori di potassio (spinolattone, amiloride, triamterene). Interazioni Interagisce con ACE-inibitori, alcool, allopurinoro, antidiabetici, antipertensivi o altri farmaci potenzialmente antipertensivi (anestetici, antidepressivi triciclici, nitrati), citostatici e preparati che possono alterare il quadro ematico, cloruro di sodio, corticosteroidi, FANS; potassio o diuretici risparmiatori di potassio, sali di litio.
 
Di riccardo (del 13/01/2014 @ 12:19:52, in Lettera R, visto n. 994 volte)
Sinonimo di malacia
 
Di riccardo (del 13/01/2014 @ 12:21:50, in Lettera R, visto n. 1241 volte)
Sinonimo di infarto cerebrale.
 
Di riccardo (del 13/01/2014 @ 12:22:46, in Lettera R, visto n. 911 volte)
In anatomia, è la partizione principale o secondaria di un vaso sanguigno o di un nervo.
 
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate