Morbillo, casi in crescita fra i non vaccinati

Il calo della copertura ne favorisce la diffusione

Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo di cui 53 nel mese di [...]

La migrazione delle cellule tumorali

Rivelato il meccanismo con cui si spostano all'interno del corpo

Il 90% delle morti da tumore sono dovute alle metastasi, cioè ai tumori secondari che si formano a distanza dal tumore iniziale [...]

Un seno più grande dopo il vaccino

Il curioso caso di una ragazza canadese

Una ragazza di 19 anni in Canada ha visto aumentare a dismisura il suo seno dopo aver ricevuto il vaccino anti-Covid di Pfizer. [...]

La variante mucinosa dell'adenocarcinoma polmonare

Delineati i tratti biologici, genomici e clinici della neoplasia

I tumori al polmone si possono suddividere in vari sottogruppi con caratteristiche morfologiche, biologiche e [...]

Nuove speranze di cura per l'amiloidosi

Due studi annunciano nuove prospettive terapeutiche

Due recenti studi condotti dai ricercatori del Centro per lo Studio e la Cura delle
Amiloidosi Sistemiche della Fondazione [...]

Dall'australiana all'aviaria, i virus da controllare

Tanti i microorganismi in circolazione

L'inverno è ormai nel vivo e l'Italia, come ogni anno, sta facendo i conti con i virus dell'influenza che al [...]

Un farmaco rivoluzionario per il colesterolo

La terapia prevede due sole somministrazioni all'anno

Una vera e propria rivoluzione nell'ambito delle terapie per la riduzione del colesterolo LDL. Inclisiran, disponibile [...]

Stare troppo in piedi fa male

Effetto negativo sui livelli pressori

Passare troppo tempo in piedi ha un effetto negativo sulla pressione, in particolare su quella diastolica. A dimostrarlo è uno studio [...]

L'Intelligenza Artificiale per il cancro al seno

Approfondisce le informazioni legate alla mammografia

Il ricorso alla tecnologia degli algoritmi può aiutare i medici ad approfondire i risultati di una mammografia e [...]

La gestione dei pazienti con amiloidosi cardiaca

Primo documento di consenso sulla malattia

Nuove speranze di cura per l'amiloidosi cardiaca arrivano dall'ultimo congresso della Società Italiana di [...]

Intelligenza artificiale in cardiologia, prime linee guida

Si può ridurre la mortalità del 31 per cento

L'Intelligenza Artificiale prende sempre più campo all'interno dell'ambiente medico. Per questo, è [...]

Altre notizie di salute. Vedi...

Parkinson, la tecnologia prevede il rischio di caduta

Sensori e machine learning per minimizzare i rischi

Uno studio apparso u Npj Digital Medicine ha analizzato l’efficacia di sensori indossabili e machine learning per prevedere il [...]

Il Natale fa esplodere il colesterolo

Impatto significativo sulla salute cardiovascolare a causa delle abbuffate

Le recenti abbuffate natalizie potrebbero presentare il conto in termini di salute cardiovascolare. Uno dei principali problemi è [...]

Long Covid, cosa lo peggiora e come prevenirlo

L'inquinamento aumenta il rischio di sintomi persistenti

Gli agenti inquinanti PM2.5 e PM10 sono associati a un aumento del rischio di sintomi persistenti di Long Covid. A stabilirlo è uno [...]

Ictus, controlli regolari possono prevenirlo

Essenziale modificare gli stili di vita scorretti

È fondamentale agire sugli stili di vita scorretti per ridurre il rischio di ictus. A ricordarlo è l’Associazione Italiana Ictus che, [...]

Influenza aviaria fatale in gravidanza

Il 90 per cento delle donne colpite muore

L’influenza aviaria contratta durante la gravidanza si rivela fatale per il 90 per cento delle donne. È il terribile dato emerso da una [...]

Influenza, arriva il picco

Come contenere l'avanzata dei contagi

Mezza Italia è a letto con l’influenza. La diffusione del virus influenzale è prossima al picco, che secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarà tra metà [...]

La terapia Car-T per la sclerodermia

Trattata con le cellule modificate la prima paziente reumatologica

È affetta da sclerosi sistemica (sclerodermia) refrattaria ai trattamenti, la prima paziente arruolata nel trial CATARSIS, uno studio di [...]

Il caffè si beve al mattino

Effetti positivi sul rischio cardiovascolare

Bere caffè al mattino è associato a un rischio cardiovascolare minore. A dirlo è una ricerca pubblicata su European Heart Journal da un team della [...]

Un nuovo vecchio virus

L'HMPV sta destando allarme in Cina

Un virus respiratorio sta preoccupando le autorità sanitarie in Cina. Una trama tristemente nota, ma che ha come protagonista non più Sars-CoV-2, ma l’HMPV [...]

I segni nel cervello dei traumi infantili

Studio analizza l'eredità lasciata dallo tsunami del 2004

Uno studio di ricercatori dell’Università di Essex ha analizzato gli effetti a lungo termine del trauma vissuto dai bambini indonesiani [...]

Nuovo esame delle urine per il cancro dei polmoni

Può individuare il tumore in uno stadio precoce

Un nuovo test promette di rivoluzionare la diagnosi del cancro dei polmoni, rendendo più facile la cura della malattia. Un team di [...]

Nuovo approccio anti-Alzheimer

Combattere le proteine tossiche fermando il meccanismo della malattia

Uno studio dell’Università Ebraica di Gerusalemme mostra la potenziale efficacia di un nuovo approccio per il morbo di Alzheimer. Gli autori si sono [...]

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.

%>