Informazioni

COS'E' IL PORTALE ITALIA SALUTE

Italia Salute.it nasce nel 2000 con l’ambizione di diventare la prima e più importante health – community italiana, un punto di riferimento per tutti coloro che, attenti alla salute e al benessere, desiderano avere informazioni puntuali e precise sulle proprie malattie e sul benessere della persona, intesa come centro della cura. Fornisce quotidianamente le ultime novità in tema di salute per grandi temi, con notizie e approfondimenti. Il portale è suddiviso in sei sezioni, ognuna complementare all’altra, per soddisfare ogni esigenza sanitaria.

1. La pagina di apertura fornisce quotidianamente divulgazione medica, con scoop del giorno e approfondimenti, unitamente al Centro Malattie, una preziosa raccolta di informazioni sui principali disagi. Non mancano i flash sugli ultimi avvenimenti. Insieme alla guida ai sintomi più comuni e alle istruzioni per il primo soccorso, costituisce una preziosa e completa raccolta di articoli sulla salute.

2. La seconda pagina fornisce un notiziario il più possibile esaustivo sul mondo sanitario, raccogliendo le scoperte più recenti ed include anche una selezione di testi e pubblicazioni mediche. Offre, quindi, al paziente curioso una preziosa raccolta di dati. Il taglio della notizia risulterà di facile comprensione e adatto a tutti, sia per i professionisti che per i semplici curiosi. Sarai così aggiornato in tempo reale sui nuovi passi avanti compiuti dalla ricerca scientifica di tutto il mondo per le grandi patologie, ma potrai avere un valido aiuto anche per essere informati in maniera rapida e pratica sui piccoli problemi di salute con cui abbiamo a che fare ogni giorno.

3. Risorse. In questa sezione si trovano pronte risposte ai sintomi più comuni, come un mal di denti, alcuni accorgimenti per risolverli ed il modo di interpretare i sintomi di malessere fisico. Poi è presente un archivio di farmaci per poter leggere i foglietti illustrativi e le possibili interazioni fra di essi. C’è anche una piccola guida al pronto soccorso, per sapere cosa fare nei momenti critici.

4. Comunità. E’ lo spazio dedicato agli internauti. Qui c'è lo spazio del social network www.okmedicina.it diviso per argomenti monotematici, dove inserire le proprie esperienze e leggere quelle altrui, e gli annunci. Segue la chat, dove chiacchierare liberamente in una delle tante stanze a disposizione. Un ulteriore servizio è il consulto degli specialisti on-line, con la possibilità di leggere le risposte più interessanti e più frequenti ai quesiti dei lettori. E’ previsto che a scadenze fisse sia presente un esperto che partecipi alle discussioni, come per esempio un chirurgo estetico che interviene il martedì pomeriggio per consigliare online chi partecipa.

5. Benessere. e Bellezza
Le notizie più interessanti per chi ha cura di sé, della propria bellezza, della vita sessuale e sente il bisogno di sapere qualcosa di più su i legami tra l'alimentazione e il proprio benessere e salute, ma anche per chi sceglie di curarsi con la medicina cinese ed altre medicine alternative. Tutti gli approfondimenti e le novità per chi fa sport o vuole mantenersi in perfetta forma si possono trovare nella sezione fitness. Cura della persona, voglia di star bene, rubrica sulle diete, lo sport, le medicine non tradizionali, dall’omeopatia alla cromoterapia, sono in queste pagine

6. Servizi. Per chi ha l’esigenza di curarsi, può trovare l’elenco e la descrizione degli ospedali, delle cliniche e di tutte le struttura private. Il servizio più importante è la possibilità di prenotare visite specialistiche e di conoscere la disponibilità di posti letto. Chiude la sezione una guida alla burocrazia, alle Asl, alle assicurazioni ed un elenco dei medici di famiglia.

7.Chi siamo
Italiasalute.it, è un portale di medicina che si occupa di salute e benessere a 360 gradi. Il sito ha ottenuto la certificazione di qualità di ALTROCONSUMO, FEDERCOMIN, per assicurare la massima sicurezza. Inoltre offre diversi servizi che ruotano intorno all'ambito medico. Inoltre tante iniziative ed eventi nel web grazie al la nostra chat e la nostra redazione sempre pronta per ogni richiesta.
Direttore responsabile: Riccardo Antinori
Direttore scientifico: Prof. Giovanni Zelano
Redazione:Raffaella Zannetti, Maria Grantaliano, Andrea Sperelli
Staff specializzato: Andrea Piccoli, Arturo Bandini

8.Dichiarazione di non responsabilità
Il servizio offerto dal nostro portale ha lo scopo di informare gli utenti e non vuole sostituirsi al medico. I consigli dati dal nostro esperto si basano unicamente sulle indicazioni inviate dall'utente. Nel corso della procedura, non si intende effettuare alcuna verifica interattiva dell'anamnesi o alcuna visita di controllo. Non si cercherà in alcun modo di confermare quanto inviato dall'utente sotto forma di informazioni generiche, responsi esami di laboratorio o referti scritti di raggi X. Nel caso in cui le indicazioni date dall'esperto risultassero inesatte, le indicazioni sull'eventuale problema di salute suggerite nella risposta potrebbero essere sostanzialmente differenti rispetto a quelle proposte dall'esperto stesso nel corso di una corrispondente visita effettuata nel proprio studio. L'utente non deve avvalersi delle indicazioni ricevute per mettere a punto una diagnosi o curare un problema di salute o una malattia, senza prima aver consultato un medico qualificato. Il presente servizio non autorizza l'uso di alcun trattamento, medicina o prodotto. Gli utenti sono invitati a chiedere spiegazioni al proprio medico di fiducia per qualsiasi problema o per domande relative alla loro condizione di salute e per meglio verificare le indicazioni suggerite dall'esperto

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante