MEDICINA
Il nostro archivio malattie è diviso in sezioni
che puoi consultare selezionando il testo qui sotto
Tutte le news più importanti di medicina costantemente aggiornate.
Scegli in base ai reparti medici.
RACCOLTA
DI NOTIZIE MEDICHE DI OGGI
Leggi tutte le news più importanti di medicina
aggiornate ogni giorno dalla migliori fonti della rete
|
I PFAS AUMENTANO IL COLESTEROLO E IL RISCHIO DI INFARTO (26/09)

I composti perfluoro-alchilici (PFAS) sono inquinanti ambientali noti per la loro grande stabilità e persistenza nell’ambiente e negli organismi viventi incluso l’uomo. L’inquinamento da PFAS è diffuso in tutto il mondo a causa del loro ampio impiego in prodotti di uso quotidiano. Si stimano più di duemila aree in Europa nelle quali la concentrazione ambientale di PFAS supera i livelli ...
(Continua)
MICROCALCIFICAZIONI DEL SENO E CANCRO (26/09)

Le microcalcificazioni, piccoli depositi di calcio che si formano nel tessuto mammario e che possono essere rilevati alla mammografia, sono spesso, ma non sempre, un segnale di allarme per la presenza di un tumore al seno. E la relazione fra microcalcificazioni e tumore non è stata mai chiarita.
Lo studio pubblicato, sulla rivista Cancer Communication, è frutto della collaborazione tra i ...
(Continua)
UN MODELLO MATEMATICO PER SALVARE IL CUORE (26/09)

Un modello matematico e computazionale del cuore umano, interamente sviluppato al Politecnico di Milano, pensato per lo studio di patologie coronariche. Questo è l’elemento centrale della ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature Scientific Reports, frutto della collaborazione tra i laboratori MOX del Dipartimento di Matematica e LaBS del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria ...
(Continua)
UN TEST DEL SANGUE PER DIAGNOSTICARE IL LONG COVID (26/09)

Potrebbe presto essere disponibile un esame del sangue in grado di individuare con precisione i pazienti che soffrono di Long Covid.
Lo studio condotto dalla Icahn School of Medicine del Mount Sinai e dalla Yale School of Medicine ha infatti identificato per la prima volta biomarcatori presenti nel sangue che possono identificare i pazienti con Long Covid. La ricerca pubblicata su Nature ...
(Continua)
LA TERANOSTICA PER IL CHERATOCONO (25/09)

Un nuovo studio presentato al congresso della European Society of Cataract and Refractive Surgeons di Vienna mostra l’efficacia di una terapia basata sulla teranostica per il cheratocono.
Si tratta di una patologia degenerativa oculare che colpisce la cornea di solito in età giovanile, fra i 10 e i 20 anni, provocando una perdita progressiva della vista e causando in molti casi la necessità di ...
(Continua)
UNA PROTEINA ALLUNGA LA VITA DEL CUORE (25/09)

Alcune persone invecchiano meglio di altre, vivono molto più a lungo della media e mantengono un buono stato di salute fino alla fase più avanzata della loro vita. Questo grazie anche al loro DNA.
Il gene che codifica la proteina BPIFB4, nella sua variante LAV (Longevity Associated Variant), meglio noto come “gene della longevità”, si è dimostrato, infatti, essere molto frequente nelle ...
(Continua)
SMOG E STRESS FANNO MALE AI NEONATI (25/09)

Lo stress materno e l’esposizione a particelle fini nell’aria non hanno un effetto positivo sul livello di metilazione del Dna dei neonati e quindi sul loro corretto sviluppo.
A dirlo è uno studio dell’Università di Pavia e della Fondazione Mondino che ha approfondito la relazione fra stress materno prenatale causato dalla pandemia di Covid-19 e l’esposizione alle particelle fini con un ...
(Continua)
ECCO COME LE RADIAZIONI DANNEGGIANO IL DNA (25/09)

Le radiazioni sono fra noi, anche se non ce ne accorgiamo. Il sole emette raggi UV, da cui cerchiamo di proteggerci con i filtranti solari. Quando ci sottoponiamo a una radiografia assumiamo una certa dose di raggi X, ma anche quando facciamo un viaggio in aereo siamo esposti alle radiazioni.
Le radiazioni sono potenzialmente pericolose per il Dna perché lo possono danneggiare, romperne la ...
(Continua)
NUOVA TECNICA PER CURARE IL CANCRO (25/09)

Impedire alle cellule tumorali di compiere appieno il loro percorso e trasformarle in cellule sane. È l’obiettivo di una nuova sperimentazione dei ricercatori del Cold Spring Harbor pubblicata su Pnas che ha avuto come oggetto cellule di rabdomiosarcoma, tumore aggressivo che colpisce i muscoli di bambini e adolescenti e che mostra un tasso di sopravvivenza del 50-70%.
I ricercatori si sono ...
(Continua)
L’ERA DELLA MIOPIA (22/09)

7 ore al giorno. È l’incredibile misura del tempo che trascorriamo davanti a uno schermo, sia esso di un pc, di un telefono o di un tablet. In pratica passiamo un terzo della nostra vita davanti ai display, una quantità di tempo che non può non produrre effetti sulla nostra salute, da quelli derivanti da una postura scorretta a quelli a danno dei nostri occhi.
L’uso prolungato dei dispositivi ...
(Continua)
GLI EFFETTI BENEFICI DEL MIELE (22/09)

Il miele ha tante proprietà interessanti per il nostro organismo. Oltre a svolgere un ruolo preventivo delle malattie cardiovascolari riducendo i livelli di trigliceridi e colesterolo, il miele riduce la gravità delle mucositi e la frequenza e la gravità della tosse, migliorando anche la guarigione delle ferite.
Lo dimostra uno studio pubblicato su Nutrients da un team dell’Università di ...
(Continua)
ANCHE LO SPORT DEL FINE SETTIMANA FA BENE (22/09)

Se non riuscite a praticare un’attività sportiva durante la settimana per via dei numerosi impegni quotidiani, sappiate che potete dedicarvi allo sport anche nel fine settimana con risultati simili.
È quanto dimostra uno studio pubblicato su Jama da un team del Massachusetts General Hospital di Boston coordinato da Shaan Khurshid, che spiega: «Le attuali linee guida raccomandano 150 minuti o ...
(Continua)
I DANNI DELL’ALCOL SULLA PRESSIONE (22/09)

Un consumo regolare di alcol ha l’effetto di aumentare i valori pressori nel tempo anche in assenza di ipertensione conclamata. A dirlo è uno studio pubblicato su Hypertension da un team dell’Università di Modena e Reggio Emilia di cui ha fatto parte l’epidemiologo Marco Vinceti, che spiega: «Non abbiamo riscontrato effetti benefici negli adulti che consumano basse dosi di alcolici rispetto ai ...
(Continua)
COME RIMEDIARE AI DANNI DA SOLE SULLA PELLE (22/09)

Abbronzata e luminosa, la pelle d’estate si mostra al suo meglio: si tratta però di un benessere effimero, destinato a scomparire in poche settimane lasciando spazio a problemi molto più duraturi, come macchie solari, rughe e danni da sole. Secondo uno studio scientifico, i raggi UV sono responsabili dell’80% dei danni alla pelle.
“L’abbronzatura ha un effetto scurente sulla pelle che ne ...
(Continua)
RENI UMANI SI SVILUPPANO IN UN MAIALE (21/09)

Un team di scienziati cinesi è riuscito a far crescere un rene umanizzato all’interno di un’altra specie animale, un maiale. È quanto si legge sulle pagine di Cell Stem Cell in uno studio firmato da Liangxue Lai, che ha coordinato un gruppo di lavoro del Guangzhou Institute of Biomedicine and Health.
«Organi di ratto sono stati prodotti nei topi e organi di topo sono stati prodotti nei ratti, ...
(Continua)
I CALCIOANTAGONISTI POSSONO CAUSARE IL GLAUCOMA (21/09)

Uno studio apparso su Jama Ophthalmology rivela un’associazione fra uso di calcioantagonisti e glaucoma. Chi assumeva il farmaco mostrava infatti una probabilità maggiore del 39% di sviluppare il disturbo.
L’uso dei farmaci per bloccare i canali del calcio risulta associato anche a riduzioni di alcuni spessori retinici.
«L'uso di calcioantagonisti è stato associato a un aumento del rischio ...
(Continua)
STEATOEPATITE, UN TEST PER EVITARE LA BIOPSIA (21/09)

Presto la biopsia epatica potrebbe essere sostituita da test non invasivi nella procedura di diagnosi della steatoepatite associata a disfunzione metabolica o MASH.
A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Nature Medicine da un team della Virginia Commonwealth University School of Medicine diretto da Arun Sanyal che ha preso in esame l’efficacia di 5 test non invasivi per le patologie ...
(Continua)
NUOVE LINEE GUIDA PER LE CARDIOMIOPATIE (21/09)

All’ultimo congresso della European Society of Cardiology sono state presentate le ultime linee guida per la diagnosi e il trattamento delle cardiomiopatie. Le nuove linee guida, pubblicate su European Heart Journal, sono un documento complesso che tiene conto delle molteplici cause alla base della malattia.
Il documento considera per la prima volta tutte le diverse varianti di cardiomiopatia, ...
(Continua)
I DOLCIFICANTI AUMENTANO IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE (21/09)

Il consumo di dolcificanti artificiali è associato a un aumento complessivo del rischio di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. A dirlo è uno studio pubblicato su Current Opinion in Cardiology da un team dell’Ospedale Universitario di Jaen coordinato da Francisco Gomez-Delgado.
«Gli edulcoranti inducono un'eccessiva secrezione di insulina nel pancreas che a lungo andare favorisce ...
(Continua)
Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma
Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale