Nessuna evidenza di un’associazione fra l’uso dei telefonini e l’insorgenza del cancro al cervello. Lo afferma un vasto studio realizzato dall’Australian Radiation and Nuclear Safety Agency e pubblicato sul British Medical Journal Open.
Lo studio ha analizzato 16.800 casi di cancro cerebrale partendo dall’inizio degli anni ‘80.
Ken Karipidis, radiologo e coordinatore della ricerca, commenta: "I tassi di tumori cerebrali sono rimasti piuttosto stabili nei decenni e non sono aumentati tipi specifici di tumori cerebrali".
Stando ai dati, l’incidenza di cancro al cervello è rimasta stabile fra il 1982 e il 2013. È stato verificato solo un lieve aumento dei casi di glioblastoma, il sottotipo più comune di cancro cerebrale, fra il 1993 e il 2002, ma si ritiene che ciò sia dovuto soprattutto al miglioramento dei sistemi diagnostici.
"Non vi sono stati aumenti in alcun tipo di tumore, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55787 volte