La sospensione del farmaco fingolimod nei pazienti affetti da sclerosi multipla può tradursi nell'insorgenza di gravi ricadute. Lo attesta uno studio pubblicato su Jama Neurology da un team dell'Università della California di San Francisco.
L'équipe, guidata dalla dott.ssa Jennifer Graves, ha dimostrato come l'interruzione della terapia con fingolimod provochi un effetto rimbalzo con una frequenza significativamente alta.
I ricercatori californiani hanno esaminato le cartelle cliniche dei pazienti seguiti dal Centro sclerosi multipla dell'ateneo di San Francisco che avevano interrotto l'assunzione di fingolimod fra il gennaio del 2014 e il dicembre del 2015.
«A sospendere la cura sono state 46 persone, la maggior parte perché pianificavano una gravidanza, ma altri a causa di effetti avversi o della ripresa di attività della malattia», scrivono gli autori.
Tutti i pazienti erano ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244777 volte