Il fumo fa ingrassare

Nesso evidente soprattutto per quello passivo

Dipendenze_1098.jpg

Uno dei pochi aspetti positivi che si pensava fossero legati all'abitudine di fumare viene meno. Una ricerca della Brigham Young University di Salt Lake City rivela infatti che il fumo fa ingrassare, in particolare quello passivo.
Il luogo comune vuole invece che le sigarette aiutino a rimanere in linea, dal momento che “distraggono†la persona dai desideri alimentari. Lo studio coordinato da Benjamin Bikman e pubblicato sull'American Journal of Physiology, Endocrinology and Metabolism sostiene il contrario: “chi vive con un fumatore, soprattutto se bambino, ha un maggiore rischio di problemi cardiovascolari e metabolici", spiega il dott. Bikman.
I ricercatori hanno analizzato il fenomeno su modello murino, evidenziando un nesso tra il fumo e le funzioni metaboliche, in particolare il meccanismo per il quale i fumatori diventano progressivamente resistenti all'insulina.
I medici ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | fumo, ingrassare, insulina,




Del 06/11/2014

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244703 volte