In caso di infezioni da dialisi peritoneale il miele medicale non serve. È la conclusione dello studio Honeypot, realizzato da un gruppo di ricercatori australiani del Renal Transplant Services di Brisbane e pubblicato su The Lancet Infectious Diseases.
Il nefrologo David Johnson spiega: “la dialisi peritoneale, usata nel mondo da oltre 200.000 pazienti con insufficienza renale terminale, viene spesso complicata da peritonite o infezioni del punto d’uscita del catetere, con aumento del rischio di mortalità , rimozione del catetere, trasferimento in emodialisi, perdita della funzione renale residua, prolungati ricoveri ospedalieri e ulteriori infezioniâ€.
Allo stato attuale si utilizzano antibatterici topici sul punto di uscita e con uso intranasale come la mupirocina. “Ma gli antibiotici locali sono attivi solo contro una ristretta gamma di microrganismi e un numero crescente di studi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207522 volte