L'allattamento al seno protegge dalla sclerosi

Minor rischio di recidive per le donne che allattano

Sclerosi multipla_13573.jpg

L'allattamento al seno svela un'altra caratteristica positiva, stavolta per le donne che lo adottano. Secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology, infatti, le donne affette da sclerosi multipla che scelgono – o che hanno la possibilità di scegliere – questa modalità di nutrizione dei propri bambini beneficiano di un rischio ridotto di insorgenza di recidive della malattia nel primo semestre dopo il parto rispetto alle donne che non allattano.
Una delle autrici dello studio, Kerstin Hellwig della Ruhr-Universität Bochum, spiega: “dal 20 al 30% delle gestanti con sclerosi multipla sperimenta una ricaduta della malattia entro i primi tre o quattro mesi dal parto, e non sono purtroppo disponibili efficaci interventi di prevenzioneâ€.
I ricercatori hanno utilizzato i dati di 201 donne incinte affette da sclerosi multipla dal 2008 al 2012 seguite per un anno dopo il parto.
“Per ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | sclerosi, seno, allattamento,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207510 volte