Ai soggetti celiaci non basta seguire alla lettera una dieta completamente priva di glutine. Sul lungo termine una dieta così restrittiva può causare problemi di altra natura e addirittura complicazioni legate alla malattia stessa.
A sostenerlo sono alcuni ricercatori dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, che hanno pubblicato sul Journal of Medicinal Food una dissertazione sull'argomento.
La dott.ssa Sara Farnetti e i suoi colleghi analizzano nell'articolo la natura dei processi digestivi e di assorbimento dei nutrienti nei soggetti affetti da celiachia. Questi meccanismi possono essere compromessi a causa di un aumento dell'infiammazione.
Il punto è che seguire una dieta priva di glutine per tutta la vita provoca una riduzione della funzionalità di colecisti e pancreas, oltre a un aumento della permeabilità intestinale, tutti fattori che favoriscono lo sviluppo di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244724 volte