Per chi è affetto da celiachia potrebbe davvero essere una svolta. Un gruppo di ricercatori italiani ha messo a punto un nuovo sistema che modifica le proteine del glutine in modo tale da evitare la reazione di intolleranza tipica di chi è allergico a tale sostanza. E la cosa più importante è che il gusto dei prodotti rimarrebbe lo stesso.
Ad ottenere il risultato è un team dell'Università di Foggia guidato dai professori Aldo Di Luccia e Carmen Lamacchia con la collaborazione della ricercatrice del Cnr Carmela Gianfrani. Il metodo è già stato brevettato sia in Italia che all'estero.
Il metodo utilizzato dagli scienziati italiani provoca nel glutine una serie di cambiamenti che interrompono la catena di combinazioni chimiche innescate dall'ingestione di alimenti tipici della dieta mediterranea come la pasta e il pane.
A causare tali modificazioni non sono enzimi microbici, come ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244686 volte