Una ricerca apparsa su Jama Cardiology sostiene l'esistenza di un legame fra l'uso di sigarette elettroniche e la comparsa di problemi cardiovascolari. Lo studio, realizzato da scienziati dell'Università della California di Los Angeles diretti da Roya Moheimani, ha verificato alterazioni nell'equilibrio autonomico cardiaco e dello stress ossidativo nei fumatori di E-cigarette, fenomeni presenti nei soggetti che fumano le sigarette tradizionali.
Allo studio hanno partecipato 23 volontari fra i 21 e i 45 anni che utilizzavano abitualmente le sigarette elettroniche e altri 19 soggetti che non le utilizzavano. Tutti i volontari erano in buona salute, non assumevano farmaci e non fumavano sigarette tradizionali.
Grazie all'elettrocardiogramma, gli scienziati hanno analizzato le componenti della variabilità della frequenza cardiaca, rappresentative di attività vagale (alta frequenza) o ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244726 volte