Cosa fa scattare la celiachia? È noto il meccanismo di intolleranza al glutine, ma due nuove ricerche indicano l'esigenza di andare oltre. Il primo studio è firmato da Elena Lionetti dell'Università di Catania e si è concentrato sulla correlazione fra età di introduzione del glutine nella dieta e probabilità di insorgenza della celiachia.
I ricercatori etnei hanno sperimentato l'eliminazione del glutine in un gruppo di bambini dalla nascita al compimento del primo anno di vita. Tuttavia, l'esposizione ritardata non ha avuto alcun effetto, e neanche l'allattamento al seno rispetto al latte artificiale. In alcuni casi, la malattia ha tardato a manifestarsi, ma alla fine si è sempre sviluppata.
La ricerca è riuscita però a identificare un genotipo di antigene di istocompatibilità (Hla) ad alto rischio che può rappresentare un importante fattore predittivo della malattia rispetto a un Hla ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244694 volte