La plasticità cerebrale nella sclerosi multipla

Dimostrato il meccanismo compensativo messo in atto dal cervello

Colpito dalla sclerosi multipla, il cervello tenta di strutturare una difesa valida affidandosi al concetto di plasticità o riorganizzazione cerebrale. A dimostrarlo è uno studio delle Università di Verona, Cambridge e Milano-Bicocca pubblicato sul Journal of Neuroscience.
Il team italo-americano ha condotto una sperimentazione su modello murino, evidenziando la presenza di meccanismi di plasticità in ratti colpiti da encefalomielite autoimmune sperimentale (EAS), un modello animale di sclerosi multipla.
Da anni era nota l'azione del cervello volta a conservare le funzioni motorie, cognitive e sensoriali compromesse dalla sclerosi multipla attraverso connessioni alternative.
I medici italiani e statunitensi hanno voluto approfondire questo aspetto utilizzando la risonanza magnetica funzionale e morfologica in combinazione con indagini istologiche post-mortem su animali affetti da ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | plasticità, sclerosi, cervello,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207511 volte