Nuova procedura diagnostica per la sensibilità al glutine

Creato primo algoritmo diagnostico per la diagnosi della sensibilità al glutine

Intolleranze_4399.jpg

È stato messo a punto il primo algoritmo diagnostico utile a diagnosticare la sensibilità al glutine. La sensibilità al glutine è una reazione alla gliadina, una proteina presente nel frumento, e ad altre proteine simili che si trovano nella segale e nell’orzo. Questa condizione, che non sembra comportare una risposta autoimmune o il danno corrispondente al piccolo intestino come nel caso della celiachia, è ora riconosciuta come una patologia distinta nello spettro dei disordini glutine correlati.
La sensibilità al glutine, una patologia che causa problemi gastrointestinali e altre sintomatologie, è stata riconosciuta e classificata da un pool di esperti internazionali, tra cui spicca un nutrito gruppo di italiani, come un’entità a sé stante rispetto ai disturbi glutine correlati, quali l’allergia al frumento e la celiachia. Con una stima del 6% di prevalenza nella popolazione ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | celiachia, glutine, sensibilità,




Del 08/02/2012

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244697 volte