Scoperto un potenziale biomarcatore per la sclerosi multipla

Il ruolo chiave della molecola miR-125a

Sclerosi multipla_4764.jpg

All’interno delle cellule, le molecole di micro-RNA regolano la produzione di proteine e la loro attivazione, intervenendo in moltissimi processi cellulari fondamentali.
Ecco perché quando si comportano in modo anomalo queste molecole possono contribuire all’insorgenza di malattie anche gravi, come alcune forme di tumore. In uno studio appena pubblicato sulla rivista Scientific Reports viene svelato il ruolo chiave di una di queste molecole (miR-125a) nel garantire la corretta produzione di mielina, la struttura che riveste i neuroni garantendone il funzionamento e che risulta danneggiata nella sclerosi multipla.
La ricerca è stata condotta dal gruppo di Maria Pia Abbracchio, professoressa del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il team di Roberto Furlan, neurologo e ricercatore della Divisione di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sclerosi, biomarcatore, molecola,




Del 11/10/2016 12:31:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244696 volte