C'è un rischio di linfoma per chi soffre di celiachia. A dirlo è una ricerca condotta dagli scienziati del Celiac Disease Center presso il Columbia University Medical Center (CUMC) e del New York-Presbyterian/Columbia.
La ricerca, pubblicata su Annals of Internal Medicine, mostra come i pazienti affetti da celiachia e con un'atrofia ai villi intestinali presentino un rischio piĂą elevato di linfoma rispetto a quei pazienti che non avevano problemi all'intestino.
Peter Green, direttore del Celiac Disease Center, spiega: “dopo che la diagnosi è stata fatta e il paziente inizia una dieta priva di glutine, ci aspettiamo di vedere il recupero dei villi. I medici e i pazienti vedono la guarigione come un obiettivo, ma fino a ora non vi era alcun nesso tra guarigione confermata dalla biopsia intestinale e i fattori di rischio clinici”.
“Sappiamo da molti anni che i pazienti con malattia ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189596 volte