Internet provoca alterazioni del sistema nervoso, con effetti evidenti su frequenza cardiaca, pressione sanguigna e livelli di ansia. A sostenerlo è uno studio apparso su Plos One e firmato da scienziati delle Università di Swansea e di Milano.
Nel corso della ricerca, a 144 partecipanti dai 18 ai 33 anni sono state misurate frequenza cardiaca e pressione sanguigna prima e dopo una breve sessione di Internet, così come l’ansia percepita e la dipendenza da Internet.
I risultati hanno mostrato un aumento dell’attivazione del sistema nervoso autonomo alla chiusura della sessione di Internet per coloro che utilizzavano Internet in maniera problematica. Questo fenomeno si è accompagnato a un aumento delle sensazioni di ansia. Viceversa, non ci sono stati cambiamenti per i partecipanti che non hanno segnalato problemi di utilizzo di Internet.
Il coordinatore dello studio, il professor ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244903 volte