Il binge drinking distrugge il sistema immunitario

Le sbronze sistematiche annullano le difese dell'organismo

Dipendenze_5334.jpg

Secondo le statistiche, la percentuale di coloro che consumano alcol al di fuori dei pasti è aumentata significativamente negli ultimi dieci anni, in particolare a causa del binge drinking.
Stando ai dati, il binge drinking, ovvero il fenomeno del consumo incontrollato di alcol al preciso scopo di ubriacarsi, riguarderebbe più del 20 per cento dei ragazzi fra i 18 e i 24 anni e il 17,4 fra i 25 e i 44 anni. Fra le ragazze, la percentuale complessiva è del 7,9, ma nella fascia d’età fra gli 11 e i 15 anni la quota è più alta rispetto ai coetanei maschi.
Si tratta di numeri che testimoniano l’allontanamento progressivo del nostro paese da un modello di consumo di tipo mediterraneo e un avvicinamento a tradizioni nord-europee. Per quanto riguarda i dati complessivi, il consumo di alcool coinvolge quasi il 16 per cento degli italiani, fra cui quasi mezzo milione di minorenni e 3 milioni di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | alcool, dipendenza, depressione,




Del 22/03/2016 09:25:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244716 volte