Nuovi dati sull’uso di Fingolimod in caso si sclerosi multipla sono stati presentati dalla casa produttrice Novartis. Si tratta dei dati dello studio di fase IV MS-MRIUS, che hanno confermato l’efficacia di Fingolimod nella pratica clinica reale, supportando i precedenti risultati degli studi clinici di fase III.
I risultati dimostrano che Fingolimod ha avuto un impatto su quattro misure chiave dell’attività di malattia nella SM (recidive, lesioni alla RM, progressione della disabilità e perdita del volume cerebrale) nelle persone con sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR) per un periodo fino a 16 mesi.
Questa è anche la prima volta che uno studio multicentrico ha valutato e dimostrato che le scansioni di risonanza magnetica di routine (RM), effettuate nell’ambito clinico quotidiano, possono essere utilizzate in modo affidabile nelle persone con SMRR, per misurare la perdita ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207511 volte