Sclerosi, picco nel Sulcis fa pensare alla causa ambientale

Incidenza altissima in questa area della Sardegna

Sclerosi multipla_6381.jpg

In Sardegna la sclerosi multipla fa più paura che nel resto d'Italia. Nell'isola, infatti, si registra un'incidenza molto alta, con un trend in aumento negli ultimi anni. Ma se ci si concentra su un'area in particolare, il Sulcis, i dati fanno ancora più impressione. La malattia colpisce infatti 240 persone su 100.000, ovvero oltre il doppio della media nazionale (113).
Proprio per questo motivo, da due anni sono iniziati gli studi di Geologia Medica, una nuova disciplina che tenta di indagare il rapporto fra sclerosi e ambiente.
Maria Giovanna Marrosu, direttore del Centro Sclerosi Multipla dell'Ospedale Binaghi, spiega: «Rispetto ad altri dati di prevalenza regionale già eccezionalmente elevati, osservati nel nord e nel centro della Sardegna, sono circa una volta e mezzo superiori. Rispetto ai dati nazionali la prevalenza varia di due volte e mezzo circa. La correlazione fra fattori ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sclerosi, multipla, Sulcis,




Del 06/04/2016 10:18:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244741 volte